logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Precisazione «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono»

In merito all’articolo uscito sull’Unione Sarda in data 4 aprile a firma di Ivan Paone, «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono» -come osserva lo stesso giornalista- ai lettori è suggerito di riportare alla mente i «sussurri» fantapolitici e fantaecclesiastici in merito alla scorsa campagna elettorale del Sindaco Campus, che chiamerebbero in causa direttamente l’intervento della Diocesi e dell’Arcivescovo Saba.
Proprio «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono» è nostro dovere chiedere il massimo rispetto nell’utilizzo di questa espressione, vera e grave, e di non banalizzare né strumentalizzare l’attuale situazione di emergenza, vera e grave, per benedire o tentare di consacrare presunte o sotterranee fazioni. Equilibrio e onestà dovrebbero caratterizzare l’impegno e il servizio di ognuno, del mondo dell’informazione come del settore sanitario e di tutti gli altri ambiti professionali, soprattutto -lo ripetiamo ancora insieme a Ivan Paone- «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono».
L’Arcidiocesi di Sassari, a partire dal Vescovo, dal Presbiterio e da tutti fedeli, continuerà a dedicare il proprio impegno, vero e grave, al servizio della prossimità evangelica prima, durante e dopo qualsiasi appuntamento elettorale, fedele al proprio Signore e non ai “signori” di lista.

Don Michele Murgia
Direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali

Articolo precedente
Arriverà un ospite speciale
Articolo successivo
Come richiedere i buoni spesa comunali

Correlati

2020Fondazione
Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
2020appuntamentiFondazione
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
2020Comunicato CuriaFondazione
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy