logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Precisazione «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono»

In merito all’articolo uscito sull’Unione Sarda in data 4 aprile a firma di Ivan Paone, «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono» -come osserva lo stesso giornalista- ai lettori è suggerito di riportare alla mente i «sussurri» fantapolitici e fantaecclesiastici in merito alla scorsa campagna elettorale del Sindaco Campus, che chiamerebbero in causa direttamente l’intervento della Diocesi e dell’Arcivescovo Saba.
Proprio «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono» è nostro dovere chiedere il massimo rispetto nell’utilizzo di questa espressione, vera e grave, e di non banalizzare né strumentalizzare l’attuale situazione di emergenza, vera e grave, per benedire o tentare di consacrare presunte o sotterranee fazioni. Equilibrio e onestà dovrebbero caratterizzare l’impegno e il servizio di ognuno, del mondo dell’informazione come del settore sanitario e di tutti gli altri ambiti professionali, soprattutto -lo ripetiamo ancora insieme a Ivan Paone- «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono».
L’Arcidiocesi di Sassari, a partire dal Vescovo, dal Presbiterio e da tutti fedeli, continuerà a dedicare il proprio impegno, vero e grave, al servizio della prossimità evangelica prima, durante e dopo qualsiasi appuntamento elettorale, fedele al proprio Signore e non ai “signori” di lista.

Don Michele Murgia
Direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali

Prev Post
Arriverà un ospite speciale
Next Post
Come richiedere i buoni spesa comunali

Related

2020Fondazione
Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
2020appuntamentiFondazione
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
2020Comunicato CuriaFondazione
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda