logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Un grato ricordo per Mons. Paolo Gibertini

Mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo metropolita di Sassari, e il Presbiterio Turritano in comunione di preghiera e fraternamente vicini alla Comunità del Monastero di San Pietro di Sorres, affidano all’amore di Dio, Padre delle Misericordie, per intercessione di Maria “Silentium Dei” e “Regina del Meilogu”,

S. Ecc.za Mons. Giovanni Paolo GIBERTINI, OSB

deceduto a Montecchio (RE) il 3 Aprile 2020, dopo il ritorno nella propria comunità monastica d’origine di San Giovanni Evangelista in Parma.

Alcuni brevi cenni biografici

Giovanni Paolo Gibertini nasce a Ciano d’Enza (Canossa) il 4 maggio 1922. Il 7 ottobre 1939 entra a far parte dell’Ordine di San Benedetto nell’Abbazia di san Giovanni Evangelista in Parma, col nome di Paolo. Il 12 agosto 1945 è ordinato presbitero e il 7 settembre del 1955, su invito dell’Arcivescovo di Sassari Mons. Arcangelo Mazzotti, è inviato in Sardegna come Priore della fondazione del monastero di San Pietro di Sorres. Nei primi anni si impegna per la crescita spirituale ed il proseguimento della costruzione degli edifici del Monastero. Dal 1977 al 1979 è Parroco di Borutta che lascia per l’elezione ad Abate di San Giovanni Evangelista di Parma. Il 23 marzo 1983 è nominato Vescovo delle Diocesi di Ales e Terralba e il 25 aprile riceve l’ordinazione episcopale. Con l’unificazione delle due diocesi sarde, è nominato primo Vescovo della Diocesi di Ales-Terralba. L’11 giugno 1989 viene trasferito alla sede di Reggio Emilia-Guastalla, da cui si ritirò il 27 giugno 1998 per raggiunti limiti d’età.

Articolo precedente
Indicazioni per la celebrazione della Settimana Santa
Articolo successivo
Programma della Settimana Santa

Correlati

2020Fondazione
Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
2020appuntamentiFondazione
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
2020Comunicato CuriaFondazione
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy