logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Nuove risorse in campo per l’emergenza Covid-19

Considerata la grave crisi in corso a Sassari, a seguito delle interlocuzioni costanti dell’Arcivescovo con la Prefettura, che coordina nel territorio il Centro Coordinamento Soccorsi (CSS), sono state messe a disposizione ulteriori strutture, oltre a quelle già operative, per l’organizzazione di forme di accoglienza legata all’emergenza covid-19, in particolare a favore di quanti sono costretti al periodo di quarantena, del personale sanitario, dei senza fissa dimora.

Le strutture della Diocesi e della Fondazione Accademia sono infatti state messe a disposizione delle Autorità per andare incontro alle eventuali necessità della popolazione in difficoltà, per un totale di 56 possibili ospiti. Oltre all’accoglienza, alcune strutture potrebbero essere impegnate più facilmente per attività collaterali di organizzazione e assistenze di vario tipo, secondo gli accordi presi grazie al coordinamento della Segreteria della Fondazione Accademia. Anche le strutture nelle disponibilità delle famiglie religiose e dei movimenti ecclesiali presenti in Diocesi si aggiungono alla lista delle risorse su cui sarà possibile fare affidamento nel caso in cui le criticità sollevate dall’emergenza dovessero aumentare: con l’aiuto delle Figlie della Carità, dei Frati Cappuccini e dell’Azione Cattolica, ulteriori altri 50 posti letto con servizi potrebbero essere presto garantiti.

Prev Post
Cosa c'è dietro un pasto donato?
Next Post
Indicazioni per la celebrazione della Settimana Santa

Related

2022Fondazione
Un concerto spirituale per creare armonia tra musica e cultura
2022messaggivescovo
«Generare il futuro per un umanesimo profetico». Il messaggio nella solennità di San Nicola
Fondazioneprimo piano
Ripartono i corsi promossi dalla Fondazione Accademia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda