logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Convegno catechistico regionale: «Tutti siamo diversi»

Domenica 16 febbraio, nel Convegno catechistico regionale di Arborea, la Chiesa Sarda riflette seriamente sulla disabilità con la prospettiva di passare dall’indifferenza e dall’imbarazzo a orizzonti di possibilità nuove. Oltre settecento catechisti hanno risposto alla chiamata delle singoli diocesi formando a loro volta un caleidoscopio di diversità unite dalla medesima volontà operativa: nella mattina, due relazioni hanno messo a fuoco il rapporto tra catechesi e disabilità per la loro promozione umana attraverso l’inclusione, l’integrazione, la corresponsabilità. La professoressa Fiorenza Pestelli della Diocesi di Pesaro, e membro dell’Ufficio Catechistico Nazionale, ha segnalato gli atteggiamenti che devono caratterizzare una comunità nell’apertura ai disabili. Il prof. Roberto Franchini, attraverso una documentazione accurata di immagini e di testi, ha poi proposto alcune linee portanti promuovendo il metodo della narrazione. Nel pomeriggio tre testimonianze illuminanti tra cui quella di Franco Santoro, Direttore della  Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti per la zona nord: cieco dall’età 31 anni ha descritto la ricchezza  della sua esperienza umana davanti alla quale sceglieva la strada della valorizzazione scaturita dalla nuova condizione di vita: il buio degli occhi può diventare luce interiore, splendore dell’anima capace di vedere a colori le persone, gli avvenimenti.

L’arcivescovo di Oristano e Amministratore Apostolico di Ales Terralba Mons. Roberto Carboni, ha presieduto l’assemblea liturgica conclusiva, concelebranti i Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani e il Direttore dell’Ufficio Catechistico Regionale don Luigi Delogu.

Articolo precedente
Fragile: maneggiare con cura
Articolo successivo
Il "meglio della vita" per i fidanzati

Correlati

2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Due appuntamenti per la Domenica della Parola
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy