logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Ritiro mensile del Clero: le metafore del bene e del male

Giovedì 13 febbraio, si è tenuto il Ritiro mensile del Clero focalizzato sul tema del discernimento, con particolare riferimento all’etica del fine vita. La parabola matteana del buon grano e della zizzania ha fornito la cornice su cui ha offerto la propria riflessione don Giovannino Conti, Parroco del Cuore Immacolato di Maria in Sassari, per permettere a tutti di meditare sul confine -talvolta difficile da definire- tra bene e male. Nella seconda parte del Ritiro, il prof. Mario Oppes, docente, medico-bioeticista, direttore della struttura complessa di medicina d’accettazione e d’urgenza dell’A.O.U. sassarese, ha tenuto la relazione «Esiste un diritto a disporre arbitrariamente della propria vita?».

Prev Post
È deceduto p. Gino Delgrosso
Next Post
Fragile: maneggiare con cura

Related

2020Fondazione
Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
2020appuntamentiFondazione
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
2020Comunicato CuriaFondazione
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda