logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Il Vescovo con i #costruttoridifuturo

Lunedì 20 gennaio si è tenuta la seconda tappa dell’assemblea diocesana per educatori proposta dall’ufficio di Pastorale giovanile: un percorso pensato per tutti gli operatori pastorali impegnati nell’educazione, formazione e cura dei giovani. L’assemblea prevede incontri distribuiti lungo tutto l’anno, per dare modo ai partecipanti di riflettere, accogliere e rispondere con maggiore consapevolezza al cammino delineato nel Piano pastorale diocesano. Già a dicembre un brainstorming per identificare le risorse e le prospettive su cui innestare le attività, grazie alla linea magisteriale dell’esortazione di Papa Francesco Christus vivit.

«Stiamo cercando il contributo delle parrocchie più attive e più disposte a vivere il cammino proposto -ha affermato don Giuseppe Faedda- dopo queste cercheremo di coinvolgere anche quelle che in questo momento non riescono a emergere». Un lavoro che non si basa su un gruppo ristretto, ma che intende coinvolgere le comunità parrocchiali l’una a sostegno dell’altra.

Il terzo appuntamento è previsto per maggio. Il processo di rimessa in moto di un ufficio importante come quello della pastorale giovanile passa dal messaggio dell’arcivescovo, secondo il quale «la formazione e la rimotivazione degli operatori pastorali è un’azione concreta che pone l’attenzione sulle persone, sulle funzioni pastorali e sull’edificazione della comunità… È una forma di sinodalità che parte dal basso».

Articolo precedente
Al via il corso Antropologia-Scienza-Vita della Fondazione Accademia
Articolo successivo
Chi è questo Figlio? L’Amato

Correlati

2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Due appuntamenti per la Domenica della Parola
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy