logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

Comunicare la vocazione al servizio della comunità

Lunedì 30 dicembre, alle 11.00 nella Cappella del Seminario Arcivescovile, il Vescovo Gian Franco ha presieduto la Messa con il canto del Te Deum in occasione del 60° Anniversario di attività dell’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) con la partecipazione del Presidente della Sezione sarda, il dott. Andrea Pala, dei giornalisti del territorio e degli operatori del mondo delle comunicazioni.

Nell’omelia, Mons. Saba ha fatto riferimento alle parole di Papa Francesco rivolte all’UCSI, ricordando l’esigenza e l’importanza di fare memoria di una vocazione comunitaria propria dei giornalisti cattolici e, in definitiva, di tutti i giornalisti. «Veramente chi scrive e chi comunica si relaziona con l’altro -osservava l’arcivescovo- anche con uno scritto cartaceo o digitale, ed oggi noi viviamo la sfida di ritessere un tessuto comunitario a livello sociale e civico, ma anche a livello ecclesiale». Il richiamo è stato quello di accogliere questo invito «proprio perché viviamo un terreno molto fertile culturalmente, per arginare la deriva individualistica di un approccio commerciale o utilitaristico delle relazioni: talvolta rischiamo di perdere la consapevolezza che siamo chiamati per le comunità. Questa è la vocazione anche di questo delicato settore pastorale e professionale».

Prev Post
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
Next Post
Di qua, di là, di giù, di su li mena

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Sassari scioglie il Voto alla Vergine Assunta
  • Monache Cappuccine in festa per Santa Chiara d’Assisi
  • “I gremi, promotori di una nuova fraternità sociale”
  • Incontro con i gremi della città di Sassari
  • L’Arcivescovo al funerale del detenuto Graziano Piana
In agenda