logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

Santa Lucia e la luce del battesimo

Venerdì 13 dicembre, nella ricorrenza di Santa Lucia, il vescovo Gian Franco affiancato dal rettore del Seminario don Andrea Piras, don Piero Bussu, responsabile per la pastorale della salute e don Paolo Mulas, cappellano delle cliniche, ha presieduto la celebrazione nella cappella della clinica oculistica. L’iniziativa vuole significare non soltanto la devozione alla santa che, nella tradizione cristiana, è venerata da coloro che hanno problemi alla vista, ma anche per ribadire la presenza della Chiesa nei luoghi della sofferenza, nei reparti ospedalieri in cui la preghiera è parte integrante del vissuto quotidiano di ammalati, medici e infermieri.

«È diventata una consuetudine incontrarci in questa festa -ha detto monsignor Saba- e sono felice di farlo in un momento in cui la cura della pastorale della salute e della sanità da parte della diocesi riprende con la costituzione di una équipe. Santa Lucia porta un nome speciale, un nome tramandato dalla tradizione e che dice anche quella che è stata la sua vita, piena di luce e martire perché decise di tenere viva la luce della fede battesimale».

Prev Post
«Adesso» è un Paradiso in miniatura
Next Post
Dom Luigi Tiana, nuovo abate di Sorres

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Sassari scioglie il Voto alla Vergine Assunta
  • Monache Cappuccine in festa per Santa Chiara d’Assisi
  • “I gremi, promotori di una nuova fraternità sociale”
  • Incontro con i gremi della città di Sassari
  • L’Arcivescovo al funerale del detenuto Graziano Piana
In agenda