logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Il Vescovo incontra la Città e il Territorio: dialogo e preghiera

Nel Tempo di Avvento e Natale, Mons. Gian Franco Saba dedicherà all’incontro e al dialogo con le realtà civili ed ecclesiali numerosi appuntamenti rivolti al mondo delle associazioni, alle realtà socio-assistenziali, alle scuole, al mondo dello sport e del lavoro, ad alcune parrocchie e operatori pastorali.

In un tempo in cui il Natale rischia di essere atteso esclusivamente per le ferie dalle attività lavorative o le vacanze scolastiche, la tredicesima, i regali o per tante altre tradizioni che ruotano intorno alla celebrazione della Nascita del Signore, è importante fermarsi per un momento di riflessione e preghiera che possa rigenerare lo Spirito e accordare in un unico “Gloria” la vita, le speranze, le difficoltà e i progetti della nostra Chiesa e della società civile. Perciò il calendario proposto, con il numero consistente degli appuntamenti, vuole significare la volontà dell’Arcivescovo di non trascurare alcuna realtà. Su tutti, ovviamente, la Celebrazione del Santo Natale nel Duomo di San Nicola, dalla notte del 24 dicembre alle 23.40 con l’Ufficio delle letture e la Messa della Notte, ed il 25 dicembre con la visita alla Casa Circondariale di Bancali (08.30), il Pontificale in Cattedrale (11.00) ed il pranzo “Come in famiglia” nei locali dell’Episcopio (12.30) per persone che vivono momenti di particolare difficoltà.

Scarica il manifesto in formato pdfDownload
Prev Post
Avvento: 4 settimane e 5 sussidi per la catechesi
Next Post
La Città di Sassari verso il Natale

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • San Giuseppe, festa diocesana dei papà
    • San Salvatore, celebrazione nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
    In agenda