logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

San Nicola, Patrono di Sassari

Venerdì 6 dicembre, in occasione della Festa di San Nicola, Patrono della Città di Sassari, alle ore 16.30 nei locali dell’Auditorium “San Giovanni Paolo II” si terrà la Conferenza “Le ripercussioni comunitarie e sociali dell’annuncio (kerygma). Rilettura del tema a margine del Messaggio pastorale alla città”, tenuta dal dott. Massimiliano SIGNIFREDI, membro della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali per la Comunità di Sant’Egidio e moderata dalla prof.ssa Anna Maria PIREDDA.

Nel corso dell’incontro l’Arcivescovo Mons. Gian Franco SABA anticiperà alle autorità civili, accademiche e militari, e agli operatori sociali, culturali e della comunità ecclesiale, i contenuti del Messaggio «Il bene interpella e rigenera» che invierà alla Città e al territorio durante il pontificale per la Celebrazione della Solennità del Santo Patrono, alle ore 18.00 nella Cattedrale di San Nicola. La liturgia vedrà anche la partecipazione del Capitolo Turritano e dei Presbiteri che svolgono il ministero in Città.

Al termine della Celebrazione, secondo consuetudine, sarà consegnata ad alcune coppie di nubendi la Dote di San Nicola, piccolo segno per chi, avviandosi al Matrimonio, necessita di un sostegno economico. Seguiranno, in Piazza Duomo, il Concerto dell’Ente culturale Musicale “A. Vivaldi” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari e un momento di convivialità offerto dalla Coldiretti e dalla Comunità Parrocchiale di San Nicola.

Scarica l’invito in formato pdfDownload
Scarica la locandina in formato pdfDownload
Prev Post
Libertà | n.43 - 2019
Next Post
Notte Bianca per l'Immacolata

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 16 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 15 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 14 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • La visita pastorale dell’Arcivescovo riparte da Codrongianos, Florinas e Ploaghe
    • Sacra Famiglia, don Giuseppe Faedda nominato Parroco
    • A Sassari e Sorso iniziative per la Notte dei Santuari
    • Teologia, il baccellierato di don Simone Manca
    • “Parole come pane”. Presentato a Sassari l’ultimo libro di don Bruno Bignami
    In agenda