logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Il Ritiro del Clero sul capitolo ottavo dell’Amoris lætitia

Giovedì 14 novembre, l’Arcivescovo Gian Franco e il Presbiterio turritano hanno voluto mettere a fuoco alcune sfide che oggi il mondo contemporaneo lancia alla Chiesa e che principalmente toccano la pratica dell’evangelizzazione: nell’Amoris lætitia Papa Francesco ha invitato all’accoglienza e all’accompagnamento delle famiglie che vivono come una ferita il loro rapporto con la comunità ecclesiale. Padre Francesco Maceri s.j., Preside della Pontificia facoltà teologica della Sardegna e docente di teologia morale, ha approfondito il tema, fornendo alcuni elementi per la comprensione e l’attuazione del capitolo ottavo del documento del Papa: non bisogna ricercare soluzioni semplificate a questioni che restano complesse, per affrontare davvero e con profondità il problema. Dalla pagina evangelica sulla Samaritana, il Preside gesuita ha tratto un punto di partenza: la volontà del Padre, chiave ermeneutica che invita ad attraversare l’esistenza dell’umanità, perché ognuno possa intraprendere un cammino di crescita nella fede e di conoscenza della Sua misericordia.

Articolo precedente
La povertà in Sardegna: il Report Caritas
Articolo successivo
CES: il diritto alla buona fama e alla riservatezza

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • «Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto»
  • Libertà | n.2 – 2021
  • Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani 2021
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy