logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Inaugurato l’Anno Seminaristico 2019/2020

Lunedì 4 novembre, la concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Gian Franco nella cappella del Seminario arcivescovile ha inaugurato ufficialmente l’attività vocazionale annuale per la formazione, il discernimento e l’accompagnamento di ragazzi e giovani che in questo anno pastorale verranno coinvolti nei percorsi di orientamento e personalizzazione della chiamata che Dio rivolge a ognuno dei suoi figli.

Nell’omelia, Mons. Saba ha ricordato che oggi appare decisivo inserire anche la vita del Seminario, «laboratorio di umanità», all’interno di una progettualità complessiva e integrale: non sono più sufficienti le semplici tecniche di animazione, ma si deve convergere verso uno stile che risponda all’esigenza della competenza, della professionalità e del lavoro in rete perché la dimensione vocazionale sia al cuore di ogni progetto pastorale e sappia influire positivamente nella vita dei giovani «operatori con Spirito».

  • il nuovo Rettore, don Andrea Piras
Alcune immagini della Celebrazione
Articolo precedente
Libertà | n.39 - 2019
Articolo successivo
A Florinas, la seconda catechesi biblico-vocazionale

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
  • Dall’incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy