logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Inaugurato l’Anno Seminaristico 2019/2020

Lunedì 4 novembre, la concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Gian Franco nella cappella del Seminario arcivescovile ha inaugurato ufficialmente l’attività vocazionale annuale per la formazione, il discernimento e l’accompagnamento di ragazzi e giovani che in questo anno pastorale verranno coinvolti nei percorsi di orientamento e personalizzazione della chiamata che Dio rivolge a ognuno dei suoi figli.

Nell’omelia, Mons. Saba ha ricordato che oggi appare decisivo inserire anche la vita del Seminario, «laboratorio di umanità», all’interno di una progettualità complessiva e integrale: non sono più sufficienti le semplici tecniche di animazione, ma si deve convergere verso uno stile che risponda all’esigenza della competenza, della professionalità e del lavoro in rete perché la dimensione vocazionale sia al cuore di ogni progetto pastorale e sappia influire positivamente nella vita dei giovani «operatori con Spirito».

  • il nuovo Rettore, don Andrea Piras
Alcune immagini della Celebrazione
Prev Post
Libertà | n.39 - 2019
Next Post
A Florinas, la seconda catechesi biblico-vocazionale

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda