mininews
- 7 Gennaio 2021 - Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
Giovedì 7 gennaio. Il terzo sussidio per il percorso unitario da vivere durante il Tempo di Natale è ora disponibile online: un altro strumento elaborato per favorire la preghiera personale dei singoli e delle comunità nelle case, nei contesti di vita ordinari e nelle celebrazioni. Il sussidio si compone di due parti. Un primo schema di Adorazione Eucaristica da utilizzare per la preghiera comunitaria sul cammino degli Atti degli apostoli e la nota pastorale dell’Arcivescovo. Il secondo schema guida la preghiera per le riunioni pastorali in parrocchia. L’arcivescovo ci ricorda nella nota pastorale che «la missione nasce nell’intreccio tra Parola e Spirito, tra dono e preghiera, in una comunità la cui interiorità è plasmata da queste realtà divine. La missione non si “fabbrica”; il più delle volte non appartiene al genere dei prodotti “preconfezionati”. Nasce da dentro. E prima del balzo dell’evangelizzazione serve fare il passo in indietro della preghiera, dell’incontro con il fuoco dello Spirito: “Lo Spirito li sommerse e li rivestì come colui il quale immergendo nell’acqua il corpo del battezzando non ne esclude parte alcuna; ma mentre l’acqua bagna il corpo dall’esterno, lo Spirito dall’interno battezza anche lo spirito che anima il corpo senza nulla tralasciare”». Scarica il primo Sussidio in formato PDFDownload Scarica il secondo Sussidio in formato PDFDownload Scarica il terzo Sussidio in formato PDFDownload
- 7 Gennaio 2021 - Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
Con una sintesi per immagini, raccontiamo alcuni dei momenti che in prossimità delle festività natalizie hanno caratterizzato la vicinanza della nostra Chiesa ai mondi che coabitano il nostro territorio. Ogni appuntamento ha voluto rappresentare concretamente un aspetto della riflessione avviata sullo stile di una «Chiesa dalle porte aperte», in dialogo con le realtà umane più varie, per dare corpo all’«umanesimo dell’incontro» tanto auspicato da Papa Francesco e dal nostro Vescovo Gian Franco. 18 dicembre | Miracolo di Natale a Porto Torres 18 dicembre | Visita alle realtà commerciali del centro storico di Sassari 19 dicembre | Incontro con il mondo del lavoro: Coldiretti 19 dicembre | Scambio di doni tra l’Arcivescovo ed i rappresentanti della Casa Circondariale 21 dicembre | Visita al presidio “Drive through” per i tamponi molecolari di Sassari 23 dicembre | Visita del neo-Rettore, il prof. Gavino Mariotti, in Episcopio 25 dicembre | Pontificale di Natale nella Cattedrale di San Nicola 28 dicembre | Benedizione dei lavoratori del punto Conad di Sassari 29 dicembre | Te Deum con i giornalisti e gli operatori del mondo della comunicazione
- 26 Dicembre 2020 - Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
Lunedì 28 dicembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, si terrà online sulla piattaforma Zoom (seguendo questo link) l’incontro dal tema «Comunità generative» a cura della Prof.ssa Chiara Giaccardi, Docente Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica Sacro Cuore (Milano).Interverrà S. Ecc.za Mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo Metropolita di Sassari e Presidente della Fondazione Accademia, con la moderazione del dott. Antonello Mura, Manager didattico della Fondazione “Accademia”. Scarica la locandina in formato PDFDownload https://youtu.be/dleRLfnLqhA Ecco disponibile la registrazione dell’incontro online
- 26 Dicembre 2020 - Comunicato della Curia 20/10
ORARI DEGLI UFFICI DI CURIA DAL 22/12/2020 al 07/01/2021 24 dicembre 2020 | In riferimento all’apertura della Curia e del Centro Pastorale nei giorni interessati dagli ultimi provvedimenti restrittivi del Governo, coerentemente con le disposizioni vigenti, nei giorni di “Zona rossa” gli uffici rimarranno chiusi al pubblico; in quelli definiti di “Zona arancione” (dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.30) è prevista la ricezione del pubblico esclusivamente previo appuntamento.
- 24 Dicembre 2020 - Celebrazioni liturgiche per la Solennità del Natale
Un riferimento unico per tutte le celebrazioni diocesane del Tempo di Natale presiedute dall’Arcivescovo Gian Franco nella Cattedrale di San Nicola, a partire da giovedì 24 dicembre, Vigilia del Natale del Signore e sino a mercoledì 6 gennaio, Epifania del Signore. Scarica la locandina in formato PDFDownload