logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Servizio civile e Caritas Turritana: Cammini di pace

Anche quest’anno l’Ufficio Animazione della Caritas Diocesana propone l’esperienza formativa del Servizio Civile Universale attraverso un progetto sul tema dell’immigrazione dal titolo “Cammini di pace – Sassari” che vedrà coinvolti 5 giovani operatori volontari.

BANDO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Ormai da diversi anni nella nostra Diocesi la Caritas, in linea con le finalità pedagogiche, offre ai giovani l’opportunità di vivere un’esperienza formativa quale il Servizio Civile Universale. Elementi qualificanti il Servizio Civile in Caritas sono: il servizio verso persone che vivono situazioni di povertà ed emarginazione nel territorio;  la formazione, intesa come grande opportunità di crescita umana per chi compie il servizio ed articolata lungo tutto il periodo del Servizio Civile; la sensibilizzazione come mezzo per diffondere la cultura della non violenza e della solidarietà e rendere la comunità consapevole dei disagi del territorio; la gratuità: il servizio è vissuto come un anno donato a prendersi cura di se stessi e degli altri.

Il progetto “Cammini di pace-Sassari” avrà come obiettivo principale la conoscenza del fenomeno dell’immigrazione nel territorio e la sensibilizzazione della comunità rispetto a questo tema favorendo le occasioni di incontro e scambio. Quest’anno la candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie ad una specifica piattaforma, raggiungibile da PC, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. I giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono partecipare al Bando possono richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2; sul sito dell’AGID (Agenzia per l’Italia digitale) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.

La Caritas consiglia, a quanti interessati, di partecipare agli appuntamenti di orientamento in Largo Seminario 1 A, previsti per: mercoledì 18 settembre dalle 10 alle 13 e lunedì 7 ottobre dalle 16 alle 19. Saremo presenti anche venerdì 27 settembre in Piazza Santa Caterina per l’evento “SmArt up!” promosso dall’Informagiovani del comune di Sassari.

Negli incontri verranno dati tutti i chiarimenti relativi ai progetti, alle attività ed all’impegno richiesto ai giovani in Servizio Civile al fine di permettere loro di valutare bene l’opportunità di presentare la domanda.

Scarica la locandina in formato pdfDownload
Articolo precedente
Libertà | n.33 - 2019
Articolo successivo
Una festa per scoprire il dono della missionarietà

Correlati

2021appuntamentiFondazioneprimo piano
Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
appuntamentilibertà
Libertà | n.7 – 2021
2021appuntamenti
Ordinazione diaconale di Fabio Vincenzo Nieddu
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
  • «Con lo sguardo sul volto di Cristo» – Il Messaggio per l’itinerario quaresimale
  • Primo strumento per il cammino quaresimale: la Via Crucis
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy