logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Programma estivo del Monastero di Sorres

Pronto il programma delle attività estive del Monastero benedettino di San Pietro di Sorres. In primo piano le attività legate alla crescita spirituale rivolte a laici e consacrati: tre turni dedicati alla vita religiosa femminile (dall’8 al 13 luglio | dal 29 luglio al 3 agosto | dal 10 al 15 settembre); le giornate di spiritualità offerta ai fedeli laici e guidate da S.Ecc.za Mons. Paolo Atzei (dal 18 al 21 luglio); gli Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi guidati da S. Em. il card. Edoardo Menichelli (dal 19 al 23 agosto). Due le Settimane bibliche in programma: dal 1 al 6 luglio (ABI) e dal 5 al 10 agosto tenuto dalla prof.ssa Pina Scanu sul messianismo.

Non mancano, come ogni anno, anche attività culturali e artistiche, svolte in forma seminariale o laboratoriale: un corso di scrittura medioevale (dal 21 al 23 giugno); un corso residenziale di iconografia (dal 13 al 17 luglio); il corso di ebraico tenuto da p. Giovanni Odasso (dal 22 al 27 luglio) e un corso di gessatura e doratura proposto dalla Scuola di iconografia (dal 30 al 31 agosto).

Scarica la locandina con il programma in formato pdfDownload

Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito web del Monastero, inviando una mail alla casella di posta elettronica spsorres@tiscali.it, oppure telefonando al numero 079 824001.

TAGS sorres
Prev Post
Documenti, pensieri e... Parola!
Next Post
Festha Manna, la "grande festa" di tutti

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Comunicato della Curia
    • Celebrazione pasquale interforze
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    In agenda