logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

L’Episcopio di Sassari di nuovo “monumento aperto”

Sabato 4 e domenica 5 maggio, il palazzo arcivescovile della nostra Diocesi ha aperto le sue porte per consentire a molti curiosi visitatori di conoscerne storia, configurazione e peculiarità guidati dagli studenti volontari del Convitto Nazionale Canopoleno. Infatti, la casa del Vescovo è stata inserita all’interno del numero di siti coinvolti nel circuito di “Monumenti Aperti – Radici al futuro”, iniziativa promossa dall’Associazione culturale “Imago mundi” con il patrocinio del Comune di Sassari.

Il palazzo Arcivescovile è un edificio storico molto interessante sotto diversi aspetti: architettonicamente si sovrappongono strutture che, dal XV secolo, arrivano ai giorni nostri. Al suo interno, in un insieme di vita pubblica e privata – da qui si amministra l’Arcidiocesi Turritana e qui vive l’Arcivescovo che la governa – si possono cogliere i fasti di quella che fu una casa patrizia d’altri tempi e la più moderna razionalità adatta alla vita contemporanea. Le sale di rappresentanza, come quelle più private, custodiscono oggetti d’arte meritevoli di essere osservati e conosciuti. Attualmente è in corso di realizzazione un progetto di restauro e di adeguamento dell’intera struttura per favorire le funzioni proprie e una maggiore apertura alla città.

Per avere maggiori informazioni:

scarica l’opuscolo sull’Episcopio in formato pdf
Scarica
scarica la guida a tutti i monumenti di Sassari in formato pdfScarica
Prev Post
Libertà | n.17 - 2019
Next Post
Calcio d'inizio per il Torneo tra le squadre giovanili

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Porto Torres, in un convegno il punto sulle nuove scoperte archeologiche legate alla Basilica
    • Porto Torres, l’omelia dell’Arcivescovo per la “Festha manna” in onore dei Martiri
    • Festa del Voto, giornata diocesana di preghiera per la pace
    • Festa del Voto, il messaggio del Santo Padre
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    In agenda