logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Festa della Dedicazione della Basilica dei Martiri Turritani

Sabato 4 Maggio alle ore 19.00, l’Arcivescovo di Sassari Mons. Gian Franco Saba presiederà la solenne concelebrazione nell’anniversario della dedicazione della Basilica dei Santi Gavino, Proto e Gianuario. Al termine della liturgia, nella cripta che custodisce le reliquie dei Martiri, sarà pronunciato il giuramento dal Vicario Generale Mons. Antonio Tamponi, dal Vicario episcopale per la Pastorale Mons. Marco Carta e dal Vicario episcopale per la Formazione permanente e il Clero Don Salvatore Fois. 

Per tradizione la data del 4 maggio è assunta come anniversario della dedicazione della Basilica Turritana. L’origine e la conferma di tale tradizione va riferita al “Condaghe di San Gavino”, apografo stampato nel 1620 di cui si conserva un unico esemplare presso la Biblioteca Universitaria di Cagliari. In calce a tale documento a stampa, redatto in lingua sarda logudorese, si porta la data di dedicazione e consacrazione della basilica: IV MADII ANNO DOMINI CCCCCXVII. Si legge così nel Condaghe che probabilmente fa riferimento ad una precedente dedicazione della cattedrale paleocristiana, naturalmente antecedente a quella attuale, eretta da maestranze pisane tra il 1030 e il 1080.

Prev Post
Un mese mariano fatto di gesti salvifici reciproci
Next Post
Programma delle celebrazioni nel Santuario della Madonna delle Grazie

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda