logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

I Giovani e il perdono nella Liturgia penitenziale diocesana

Si è svolta martedì 16 aprile alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Caterina, la liturgia penitenziale del Martedì Santo, che come ogni anno richiama i giovani da tutta la diocesi per riconciliarsi con il Padre e con i fratelli attraverso il perdono di Dio e della Chiesa.
Un momento vissuto interamente secondo la preghiera, animato dal canto dei giovani del Coro dell’ufficio di pastorale giovanile, scandito dalle letture e dalla proclamazione del Vangelo di Giovanni e dall’esempio della conversione dell’adultera: “Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più” (Gv 8). Aiutati dall’omelia dell’Arcivescovo i giovani e tutti i presenti hanno potuto riflettere sulle parole di Gesù, attualizzandole, rendendole spunto per il proprio esame di coscienza anche a raffronto della lettera pastorale “Oltre l’indifferenza” che per tutta la Quaresima, in più occasioni, ha accompagnato il cammino spirituale e cristiano dell’intera Diocesi. Diversi i sacerdoti a disposizione per il sacramento della confessione, a voler sottolineare quell’essere Chiesa nell’unità del Presbiterio. Una “Chiesa in uscita”, che con questo e altri incontri, già presentati nel calendario dell’ufficio di Pastorale Giovanile, sempre più si mette in cammino verso il prossimo: quel prossimo grazie al quale in noi stessi ritroviamo Cristo.

Articolo precedente
A Cristo Risorto, la Lettera di Quaresima diventa concerto e meditazione
Articolo successivo
Nuove nomine ai vertici della Curia diocesana

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy