logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

A Cristo Risorto, la Lettera di Quaresima diventa concerto e meditazione

Martedì 16 aprile dalle ore 18.30, in occasione della Liturgia penitenziale programmata per la conclusione della Quaresima, la Comunità parrocchiale di Cristo Risorto ha meditato sul messaggio che l’Arcivescovo ha indirizzato alla diocesi in questo tempo “forte”: “L’affetto fraterno animi il nostro cammino”. Una liturgia penitenziale che si è fusa con il concerto per la Settimana Santa, tradizionale appuntamento musicale offerto dai Cantori della Resurrezione: le meditazioni e la scelta dei brani polifonici eseguiti dal coro, diretto dal M° Fabio Fresi, ha sviluppato il percorso riflessivo tracciato da Mons. Saba per tutti i fedeli: dal “cambiamento” alla “conversione”, passando per le sfide dell’ascolto e della fraternità, orientato dal testo della Lettera ai Corinzi di Clemente di Roma. La riflessione proposta dal parroco, don Michele Murgia, per riconoscere se stessi ed essere rigenerati di fronte alla grazia di Cristo, è stata una rilettura delle piccole difficoltà e delle tante risorse della Comunità parrocchiale alla luce del comune cammino di rinnovamento pastorale della Diocesi. La partecipazione dei fedeli è stata significativa e l’idea di unire liturgia, approfondimento e musica, un modo creativo ed efficace di incrementare l’impegno quaresimale verso la Pasqua di Resurrezione. La Celebrazione eucaristica del Martedì Santo ha poi concluso la serata nella parrocchia di Porto Torres.

Articolo precedente
Libertà | n.15 - 2019
Articolo successivo
I Giovani e il perdono nella Liturgia penitenziale diocesana

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy