logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Pasqua: raggiungiamo un traguardo da cui ripartire

Nella mattina di venerdì 12 aprile, durate una conferenza stampa, Mons. Gian Franco Saba ha presentato ai giornalisti convenuti una sintesi del cammino che la Diocesi ha percorso durante il tempo quaresimale, perché tutti i fedeli potessero giungere pronti alle celebrazioni della Settimana Santa. Un cammino fatto di preghiera, formazione, dialogo e animazione che si è sviluppato in 40 tra attività e incontri ecclesiali (tanti sono i giorni della Quaresima) molto diversificati: momenti celebrativi, attività di formazione spirituale, culturale e socio-politica, incontri di verifica e di promozione di numerose attività pastorali: “Questa Settimana Santa vuole essere un segno di vicinanza di Dio -in Cristo- alla nostra umanità credente, ma anche manifestazione di prossimità della nostra Chiesa a tutti coloro che ricercano il senso della propria esistenza. Non è un’agenda di semplici riti popolari o tradizioni, è un viaggio per uscire da sé e percorrere, anche processionalmente, i luoghi in cui la nostra vita più si interroga di fronte al dolore, alla debolezza, alla povertà, all’ingiustizia, al dubbio, per rinnovarsi e ritornare ad una vita più vera, profonda. La Pasqua riguarda certamente i fedeli, ma è un dono che tutti possono accogliere e che noi vogliamo condividere”. Nella stessa occasione, anche la presentazione del nuovo Quaderno Pastorale: uno strumento di ricerca e di creatività al servizio delle istanze che la Chiesa turritana legge per sé e per il suo tempo, frutto di un lungo cammino di riflessione condiviso e punto di partenza verso la concretizzazione più piena del processo di rinnovamento, iniziato già lo scorso anno e proiettato verso il prossimo biennio. Il Quaderno Pastorale verrà consegnato ai Presbiteri e a tutti i fedeli durante le liturgie del Giovedì Santo, giorno che celebra l’istituzione dell’Eucaristia e del Sacerdozio ministeriale.

Il servizio apparso nel notiziario di Canale 12
Il servizio apparso nel notiziario di TeleGi
Brochure tascabile con le celebrazioni della Settimana Santa in formato pdfScarica
Sintesi delle attività pastorali di Quaresima in formato pdfScarica
Articolo precedente
Via Crucis diocesana "Oltre l'indifferenza"
Articolo successivo
Giornata diocesana dei Giovani

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy