logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Via Crucis diocesana “Oltre l’indifferenza”

Venerdì 5 aprile, intorno 20.30, l’intera Chiesa di Sassari ha vissuto insieme al suo Pastore, Mons. Gian Franco Saba, la Via Crucis diocesana, snodatasi per le vie del centro storico della città, con partenza da Largo Seminario fino a giungere alla chiesa di Sant’Apollinare. Un momento intenso di preparazione alla Pasqua, vissuto all’insegna della meditazione e della riflessione dei misteri della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo, che ha coinvolto numerosi fedeli dalla Città e dai centri circostanti.

Anche questo evento, come altri già vissuti, era inserito nel programma quaresimale degli appuntamenti pensati da e per i giovani: infatti molti di loro hanno contribuito scrivendo le riflessioni che hanno accompagnato i partecipanti fino alla XV stazione, quella della Resurrezione. Ancora una volta, filo conduttore è stato il tema del messaggio del nostro Arcivescovo alla Città in occasione della festa di San Nicola “Oltre l’indifferenza”, riletto e meditato alla luce del cammino doloroso di Gesù, strettamente connesso alle realtà che i giovani di oggi vivono quotidianamente.

Prev Post
Calendario delle Celebrazioni diocesane nella Settimana Santa
Next Post
Pasqua: raggiungiamo un traguardo da cui ripartire

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda