logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Convegno dei cresimandi: un “insieme” oltre ogni misura

“Incontriamo Gesù” era l’invito che tutti i Cresimandi della Diocesi hanno ricevuto per la loro giornata diocesana, domenica 7 aprile, nella Parrocchia di Mater Ecclesiae a Sassari. Hanno risposto all’invito in migliaia tra ragazzi, genitori e padrini, e non si può non riconoscere nel dato numerico un segnale di entusiasmo e consapevolezza talmente importante, da far impallidire persino l’imponente struttura parrocchiale messa a disposizione da don Massimiliano Salis. Un numero straordinario di catechisti e volontari provenienti da tutte le parrocchie, coordinati dall’Ufficio Catechistico diocesano e guidati da mons. Mario Simula, hanno accolto i ragazzi e i loro familiari, proponendo un percorso di riflessione che ricalcasse i temi delle cinque domeniche di Quaresima. A conclusione dell’evento, il saluto di don Alessandro Pilo, Direttore della Pastorale giovanile, e don Andrea Stara, Direttore del Centro diocesano vocazioni, hanno incorniciato l’intervento affettuoso del Vescovo Gian Franco: “Incontriamoci, conosciamoci, affezioniamoci alla presenza di chi cammina con noi e vicino a noi… Questo è il primo passo per dire al mondo che noi abbiamo capito il messaggio di Gesù e abbiamo incontrato Lui davvero”. Più volte l’Arcivescovo ha ripetuto ai presenti la parola “insieme“, come motto da imprimere definitivamente sullo stile ecclesiale che tutti i fedeli, laici e presbiteri, devono condividere. Un intervento semplice e diretto, facile da tenere a mente, vista anche la fatica del lungo e piovoso pomeriggio e la straordinaria partecipazione all’evento.

Prev Post
Un video per guidare la partecipazione all'Assemblea diocesana
Next Post
Libertà | n.14 - 2019

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda