logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Un’ora di preghiera per le vocazioni

È stato celebrato a Ittiri, nella parrocchia di San Pietro, il secondo appuntamento di preghiera per le vocazioni, «Come se vedessero l’invisibile», promosso dal Centro diocesano vocazioni. Partecipanti una cinquantina di persone, davanti all’esposizione del Santissimo Sacramento, ciascuno dei presenti ha rivolto una preghiera per la propria chiamata e per ogni chiamata, sia questa alla vita consacrata o a quella matrimoniale.

Se la vocazione è un dono, è anche vero che come Chiesa siamo sempre invitati a chiedere al Signore che non manchino mai uomini e donne, che, con generosità rispondano all’invito del Maestro che chiama alla sequela. Ricordava nella riflessione il parroco don Nicola Carta, che la vocazione cresce e matura nella misura in cui «mi metto alla ricerca e all’ascolto della voce di Dio, scoprendo così che l’invisibile diventa il visibile, cioè divento capace di riconoscere Colui che mi guarda, mi parla e mi chiama a seguirlo». A fare da filoconduttore la lettura dell’esortazione apostolica di Papa Francesco Evangelii Gaudium che, invitando alla gioia del Vangelo, orienta i passi di ogni battezzato a riconoscere nella propria vita il passaggio di Dio. Ad animare la liturgia presenti i seminaristi, il coro parrocchiale e l’équipe del centro diocesano vocazioni. Il Prossimo appuntamento, giovedì 11 aprile alle 20.00, nella Chiesa di Santa Maria in Betlem in Sassari.

Prev Post
Libertà | n.12 - 2019
Next Post
26 Anni di episcopato!

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda