logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Questionari e Focus-group per le parrocchie, il 2 e 16-17 marzo

Dopo gli incontri nelle Zone pastorali, in cui sono stati presentati e condivisi gli obiettivi, il metodo e gli strumenti di questa fase di analisi, il percorso assembleare entra nel vivo rivolgendosi direttamente a tutte le parrocchie e a tutti i fedeli, chiedendo a ciascuno un reale contributo all’interno di questo cammino. Gli strumenti a disposizione sono due: i questionari (uno per tutti i fedeli e uno per tutte le parrocchie) e i focus-group. Entrambi vertono sui cinque ambiti pastorali di studio: parrocchia, sinodalità, formazione, dialogo e giovani. Il questionario per i fedeli è rivolto a tutti coloro i quali vorranno partecipare dando il proprio contributo con informazioni e opinioni utili. L’invito è quindi esteso sia a chi è coinvolto nelle iniziative pastorali sia a chi non è coinvolto ma risiede sul territorio della parrocchia. I quesiti sono stati pubblicati online a questo link:

questionario online per tutti i fedeli

Il questionario per le parrocchie dovrà essere compilato una volta sola per ciascuna comunità raccogliendo le risposte delle persone più rappresentative e/o coinvolte nella vita della comunità (parroci, religiosi/religiose, catechisti, animatori…). Questa consultazione potrà avvenire in più sessioni di lavoro di gruppo, rispondendo ai quesiti pubblicati online a questo link:

questionario online per le parrocchie

o scaricando la versione cartacea disponibile al fondo di questa pagina. I focus group si svolgeranno in due o più sessioni di lavoro: 
il 16 – 17 marzo a livello diocesano secondo il calendario riportato nella brochure e nella locandina disponibili al fondo di questa pagina, presso l’Oratorio della parrocchia di San Giovanni Bosco in Sassari. 
Dal 18 marzo al 30 aprile a livello parrocchiale o di gruppi/comunità particolari: concordando calendario e modalità con l’equipe diocesana.

Saranno guidati e animati da alcuni incaricati designati dalle singole parrocchie, che verranno formati e preparati all’uso di questa metodologia in un’apposito incontro che si svolgerà sabato 2 marzo.
Coinvolgendo i fedeli, le parrocchie e gli animatori dei focus group, l’equipe dicoesana coordinerà al meglio questa fase “di raccolta ed elaborazione” in vista del 30 aprile, giorno in cui tutti i questionari ed il materiale di consultazione sarà raccolto per un’ulteriore fase di studio, riflessione e condivisione a livello diocesano.

1) Locandina 16-17/marzo in formato pdfScarica
2) Brochure per i focus-group in formato pdfScarica
3) Questionario per tutti i fedeli in formato pdfScarica
4) Questionario per le comunità parrocchiali in formato pdfScarica

N.B. Il questionario in formato cartaceo viene reso disponibile solo per la mera consultazione: ogni contributo dovrà pervenire solo ed esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo online.

Prev Post
Assemblea Ecclesiale: II fase nelle zone pastorali
Next Post
Libertà | n.8 - 2019

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda