logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Latte versato a malincuore: “non sprecatelo”

Oggi, lunedì 11 febbraio, dopo un primo incontro nei locali dell’Episcopio, Mons. Gian Franco Saba ha voluto raggiungere insieme ai pastori provenienti da Sassari, da Campanedda, dalla Nurra e dall’Argentiera, l’epicentro della protesta nella strada “dei due mari”, per esprimere la sua vicinanza e rivolgere a tutti una preghiera: «Capisco la vostra rabbia. Quando si arriva a compiere questi gesti vuol dire che la pazienza non c’è più, sono qua per dirvi la mia vicinanza perché non posso fare finta di niente, penso a voi e alle vostre famiglie, ma voglio darvi anche un suggerimento: non fate una guerra tra poveri, non create frizioni nelle relazioni, il prodotto che versate è un dono di Dio, evitate di sprecarlo». «Eccellenza – risponde un pastore – già domani siamo pronti a dare in beneficenza almeno lo stesso quantitativo di latte che verseremo per strada, ma oggi, a malincuore, lo dobbiamo versare perchè questo gesto dà senso alla nostra protesta».

Insieme al vescovo ci sono anche don Mario Tanca, assistente ecclesiastico di Coldiretti, e il presidente regionale di Coldiretti, Battista Cualbu, che non è voluto mancare alla nuova dimostrazione promossa dai pastori per rivendicare a gran voce quello che ritengono un diritto negato. 

Prev Post
XXVII Giornata Mondiale del Malato
Next Post
CES: solidarietà ai pastori sardi

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Comunicato della Curia
    • Celebrazione pasquale interforze
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    In agenda