logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Dalla Cina a Sassari per “prendersi cura” insieme

Sabato 9 febbraio, una delegazione di medici cinesi ha incontrato l’arcivescovo Gian Franco Saba in una visita di cortesia durante la quale il dialogo, lo scambio e la mutua partecipazione hanno fatto da sfondo alla vigilia di una ricorrenza importante. Lunedì 11 febbraio ricorre infatti la Giornata mondiale del malato: nelle chiese di tutto il mondo, vengono celebrate funzioni dedicate agli ammalati e ai sofferenti, non solo ai pazienti ricoverati, ma anche a quanti affrontano a casa, tra le cure e le fatiche dei propri familiari, tutte le difficoltà e i disagi legati al proprio precario stato di salute.

Il gruppo di medici che in mattinata ha fatto visita all’arcivescovo è il tredicesimo contingente arrivato a Sassari dopo l’avvio del progetto che rientra nel quadro delle iniziative previste dal programma di internazionalizzazione dell’Ateneo sassarese a cui il rettore Massimo Carpinelli sta lavorando alacremente.

Articolo precedente
Il rischio di dire "sì"
Articolo successivo
XXVII Giornata Mondiale del Malato

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy