logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Sassari: dall’Assemblea una pastorale condivisa

Lo scorso 17 gennaio, nei locali della Curia diocesana, i sacerdoti operanti a Sassari si sono riuniti, presente l’Arcivescovo, per un confronto sulla realtà pastorale cittadina: orientamenti comuni, tolleranze e diversificazioni, alla luce delle indicazioni principali che Mons. Saba ha richiamato all’attenzione dei presenti e raccordato con le criticità segnalate dall’Assemblea ecclesiale diocesana e le prospettive che emergono da una lettura attenta della lettera pastorale al Clero diocesano e l’esortazione di papa Francesco “Evangelii Gaudium”.

Un’azione pastorale unitaria, può attingere la propria efficacia solo dalla condivisione profonda di uno spirito di comunione, che riporta ogni operatore dentro l’identità propria del servizio: tutto leggere per il bene e dentro il bene del Popolo di Dio, per i laici come per i presbiteri. Crescere nell’atteggiamento del dialogo e della condivisione delle strategie di programmazione è la prima grande risorsa che, con l’istituzione del Centro Pastorale, la città di Sassari e tutta la Diocesi avranno come dono e impegno per il “rinnovamento” di stili, contenuti e processi pastorali.

La memoria delle difficoltà passate darà certamente un’ulteriore spinta verso una meta comune: la fiducia reciproca, unita a passione e competenza, produrranno finalmente quella novità che tutti attendiamo, che il Papa continua a mostrare con le sue parole… e che in Diocesi già iniziano a prendere forma concreta.

Prev Post
XXIII Giornata Mondiale della vita consacrata
Next Post
Date per la Cresima degli adulti - 2019

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2020assembleaFondazione
Alle radici di una Chiesa vitale
2020appuntamentiassembleaFondazione
Assemblea Ecclesiale Diocesana
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda