logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

“Cercate di essere veramente giusti”

Cercate di essere veramente giusti” questo è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (dal 18 al 25 Gennaio), solennemente aperta a Roma da Papa Francesco nella basilica di San Paolo fuori le mura alla vigilia della partenza a Panama per la Giornata mondiale della Gioventù.

Anche la nostra diocesi non ha voluto mancare di celebrare questa importante settimana, in particolar modo in un contesto di rinnovato interesse per il tema, vista anche la forte sensibilità dell’Arcivescovo: già dalla sua consacrazione a Olbia il 13 settembre 2017, ha ribadito la necessità di trovare strade condivise che portino al dialogo con le altre confessioni religiose, cristiane e non, in un mondo sempre più plurale dove il nostro essere cristiani deve essere un tratto distintivo e operativo verso la costruzione di un nuovo umanesimo.

La settimana è stata dunque un momento di riflessione e preghiera per evitare anche noi il rischio di essere generatori di divisioni, sia dentro che fuori la Chiesa: dobbiamo essere uomini e donne di unità, insieme al pastore, per una nuova evangelizzazione.

Il rinnovato Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso inizia così un’attività che continuerà e sarà sempre più strutturata, grazie al coinvolgimento di tante persone che già da questa settimana si sono dimostrate sensibili al delicato tema del dialogo.

Prev Post
Beato Francesco Zirano: la festa
Next Post
Panama-Sassari: 200 giovani insieme al Vescovo e al Papa

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    • Ritiro del clero a San Pietro di Sorres
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • Comunicato della Curia
    In agenda