logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Comunicato dalla Curia 19/02

In merito alla notizia comparsa domenica 6 gennaio sul quotidiano La Nuova Sardegna, titolata “Condannato per pedofilia al convegno della curia”, precisiamo che il Convegno dedicato all’opera di Erberto (arcivescovo di Torres dal 1181 al 1196) è frutto di una collaborazione attuata da Mons. Giancarlo Zichi, Direttore dell’Archivio Storico diocesano e tra gli autori della pubblicazione oggetto del Convegno, con il patrocinio dell’Università di Sassari presso i locali messi a disposizione dalla Fondazione di Sardegna, pertanto questa Curia Arcivescovile è estranea all’organizzazione, alla selezione dei contributi ed alla scelta dei relatori.

Come più volte ribadito da Mons. Gian Franco Saba, questa struttura pastorale e l’Arcidiocesi di Sassari non hanno preso parte all’ideazione né alla realizzazione del Convegno e qualsiasi nesso possa essere sottinteso tra i trascorsi giudiziari dei partecipanti e la linea pastorale dell’Arcivescovo o della Curia diocesana è falso e fuorviante: “La mia linea su questo argomento è quella di papa Francesco: tolleranza zero”. Queste le parole di Mons. Saba, riportate anche nello stesso articolo da La Nuova Sardegna, e che tutta la Curia diocesana condivide senza esitazioni.

Per tutti questi motivi, anche la comparsa dei loghi dell’Arcidiocesi Turritana e della Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni” sul manifesto che promuove l’evento sono da considerarsi un uso improprio.

mons. Dino Emanuele Pittalis
Cerimoniere arcivescovile

Prev Post
Libertà | n.1 - 2019
Next Post
Bonnanaro e Borutta: l'ingresso di don Marco Angioni

Related

Comunicato Curiaprimo piano
Comunicato della Curia diocesana: orario estivo
2022Comunicato Curia
Comunicato del vicario generale
2022Comunicato Curia
Mons. Marco Carta nominato moderatore della curia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda