logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

“Te Deum” con gli operatori dell’informazione e delle comunicazioni

Venerdì 28 dicembre, presso la Cappella del Seminario arcivescovile, Mons. Saba ha voluto incontrare come Arcivescovo di Sassari e in qualità di Delegato della Conferenza Episcopale Sarda per le Comunicazioni Sociali i professionisti impegnati nel mondo dell’Informazione e delle Comunicazioni, per rivolgere un messaggio augurale in occasione delle festività appena trascorse e prossime.

Una Celebrazione eucaristica raccolta ha fornito l’occasione per meditare sull’inestinguibile rapporto tra interpretazione e realtà, tra menzogna e testimonianza, tra strategie di morte e primato della carità: dal racconto evangelico -che ricorda la “strage degli innocenti” e la conseguente “fuga in Egitto”- verso una contemporaneità che oscilla tra gli opposti estremi di fake-news e dossieraggio. L’Arcivescovo ha voluto trarre e insieme offrire uno spunto per ispirare cristianamente lo stile comunicativo dei tanti professionisti presenti a partire dal modello sapiente dei Magi: non disarmati o ingenui difronte alle lusinghe mendaci di Erode e dei poteri in genere, né incauti o irriverenti nella difesa delle verità e della Verità. Il mondo dell’Informazione e delle Comunicazioni in genere non possiede in sé stesso il proprio valore assoluto, ma trova nel servizio all’uomo, soprattutto “l’uomo piccolo, fragile, in pericolo o in fuga” il senso del bene su cui si fondano e che possono sempre trasmettere.

Dopo il canto di ringraziamento del “Te Deum”, i partecipanti hanno potuto condividere alcuni ulteriori momenti dedicati alla presentazione del nuovo portale diocesano da parte del Direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali, don Michele Murgia, e brindare auguralmente al nuovo anno nei locali del Seminario Arcivescovile.

Articolo precedente
S. Ecc.za Mons. Paolo M. V. ATZEI
Articolo successivo
La famiglia ha smarrito Gesù?

Correlati

2018caritas
La nostra casa è casa di tutti
2018dox
Con Papa Francesco per la pace
2018caritas
Una famiglia speciale a pranzo con l’Arcivescovo
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
  • Dall’incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy