logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

23 e 24 Marzo – Ventiquattro ore per il Signore


“L’amore di Dio per noi non conosce limiti, è privo di confini. La condizione di peccato ha come conseguenza la lontananza da Dio, ma questo non significa che Lui si allontani da noi, anzi la condizione di debolezza e di confusione in cui ci pone il peccato è un motivo in più perché Dio ci rimanga vicino. Questa certezza deve sempre accompagnarci nella vita“. Sono le parole di papa Francesco, pronunciate nella basilica di San Pietro durante la liturgia della Penitenza, aprendo l’iniziativa delle “24 ore per il Signore”, un appuntamento ormai fisso che viene celebrato in concomitanza con la Quarta domenica di Quaresima a cura del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione.
Anche la nostra diocesi aderisce all’iniziativa nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 marzo: “Presso di te è il perdono”.


 

Prev Post
«Per ascoltare le presenze» - Lettera Pastorale alla Città e al territorio
Next Post
Comunicato della Curia diocesana

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda