logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

La nuova sede dell’Archivio Storico Diocesano


L’Archivio Storico Diocesano nasce il 21 giugno del 1984 per volontà di Mons. Salvatore Isgrò, Arcivescovo della chiesa turritana.
L’Archivio è il risultato delle aggregazioni di quattro importanti fondi che esistevano alla data della sua istituzione in luoghi diversi: l’arcivescovile, il capitolare, i Quinque Libri delle parrocchie storiche della diocesi (sino a tutto il 1800), il tribunale ecclesiastico.
Tramite la microfilmatura e la digitalizzazione degli originali, i documenti possono essere consultati nelle apposite sale di studio, ricavate nei locali dell’edificio del Collegium Mazzotti, in Piazza Duomo, il cui progetto di ristrutturazione ha seguito tutte le leggi di tecnica archivistica e le norme di sicurezza specificamente previste. Ai costi di ristrutturazione ha contribuito La Fondazione di Sardegna.
L’Archivio contiene anche 1.107 volumi manoscritti di varia dimensione e spessore, appartenenti a 33 parrocchie storiche della diocesi, tutti opportunamente fotografati per un totale di 167.527 fotogrammi, 52.976 dei quali riguardano le prime cinque parrocchie di Sassari. Numerose le richieste, regolarmente soddisfatte, di ricerche che provengono da diverse parti dei continenti, così come le attività di studio quotidiane. In questi trent’anni di attività sono stati svolti specifici studi sul materiale documentario dell’Archivio da parte del Direttore Mons. Giancarlo Zichi, tutti pubblicati.


 

Articolo precedente
Eletta la Superiora Generale delle Pie Sorelle Educatrici
Articolo successivo
Libertà, da più di cent'anni una storia in itinere

Correlati

2017
L’augurio di Mons. Gian Franco Saba: “Riscoprire la gioia del Vangelo”
2017appuntamenti
Solennità di Cristo Re – Ritiro dei fedeli laici
2017
Presentata l’organizzazione del 1 ottobre in Conferenza Stampa
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
  • Dall’incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy