logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

50^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Come ormai noto domenica 8 maggio, Ascensione del Signore, si celebrerà la 50^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali: Comunicazione e Misericordia, un incontro fecondo.
Nella precedente comunicazione inviata ai parroci era stata preannunciata la rinnovata volontà, da parte della Conferenza Episcopale Sarda, di pubblicare in questa occasione un inserto speciale curato dalle dieci diocesi sarde.
Come sapete la giornata delle Comunicazioni Sociali, nata nel Concilio Vaticano II con il Decreto Inter Mirifica, ha in qualche modo lo scopo di sensibilizzare la missione della Chiesa nell’ambito dei mass media, ed oggi ancor più nel tempo dei social network in cui si è sempre connessi ma non in relazione.
Nella Redemptoris Missio (37) il Santo Papa Giovanni Paolo II diceva che “l’universo dei media costituisce il primo areopago del tempo moderno (…), che sta unificando l’umanità rendendola, come si suol dire, un villaggio globale”.
La presenza dei media cattolici in questo mondo complesso, che attraversa una crisi professionale e occupazionale notevole, diventa sempre più preziosa. La loro diffusione e promozione può sostenere e rafforzare questa vera e propria frontiera della missione della chiesa.
Quest’anno l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali si è occupato di interfacciarsi con la direzione di Avvenire, indicando le parrocchie e le relative copie da distribuire secondo le scelte fatte dai parroci negli scorsi anni.

http://www.siti.chiesacattolica.it/pls/siti/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=16818

Qui sotto il prospetto delle parrocchie che riceveranno Avvenire e il relativo numero di copie.
 

Prev Post
La Pasqua all'Università di Sassari
Next Post
Ricordo di Mons. Giuseppe Budroni

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    In agenda