logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Idee Azioni Solidali

IdeAzioni solidali
Concorso promosso dalla Caritas diocesana
Attraverso l’individuazione dei bisogni del territorio e la promozione di processi che favoriscano la realizzazione di azioni solidali, si possono costruire cittadinanze attive e responsabili. Per questo, in virtù della sua funzione pedagogica, la Caritas Diocesana di Sassari ha promosso il concorso “IdeAzioni solidali” per creare un futuro più ricco di umanità e speranza. Il concorso è rivolto ai giovani dai 15 ai 30 anni.
“IdeAzioni solidali” è la proposta di progetti finalizzati a descrivere iniziative concrete di solidarietà rispetto a una o più delle situazioni di povertà presenti, preferenzialmente ma non esclusivamente, nel territorio della Diocesi di Sassari che dovranno rispondere almeno a uno dei seguenti obiettivi:
1) Prossimità e servizio verso persone che vivono situazioni di bisogno e solitudine (ad esempio: bambini malati, anziani soli, persone senza fissa dimora, minori a rischio dispersione scolastica, etc…),
2) Integrazione tra giovani italiani e giovani immigrati.
I progetti di “IdeAzione solidali” per essere tali devono avere alcuni requisiti:
– essere presentati da un gruppo classe o da un gruppo di giovani tra i 15 e i 30 anni (da un minimo di tre a un massimo di 30 partecipanti);
– per i gruppi composti esclusivamente da minorenni, avere un persona di riferimento maggiorenne responsabile del gruppo.
La Caritas Diocesana di Sassari mette in palio un finanziamento a sostegno delle prime due proposte valutate secondo il Regolamento consultabile nel sito web www.caritasturritana.it da cui e scaricabile anche il modulo con cui iscriversi consegnandolo a mano all'Ufficio Animazione Caritas Diocesana di Sassari in Largo Seminario 1a – Sassari, primo piano.
L’Ufficio animazione della Caritas Turritana è a disposizione per eventuali incontri di promozione e conoscenza dei bisogni del territorio per favorire la partecipazione al concorso.
 

Articolo precedente
La domenica della Divina Misericordia
Articolo successivo
Amoris Laetitia

Correlati

appuntamentilibertà
Libertà | n.1 – 2021
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Due appuntamenti per la Domenica della Parola
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy