logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

XXIX Marcia della Pace

La XXIX Marcia della Pace quest’anno avrà il titolo “Vinci l’indifferenza e conquista la Pace”. Questo è il messaggio lanciato da Papa Francesco per risvegliare le nostre coscienze nei confronti di una piaga che da anni sta affliggendo sempre più persone e famiglie del nostro territorio: la povertà. A tale scopo, la Diocesi di Ales e Terralba insieme all’Ufficio Regionale Caritas, la Pastorale del Lavoro e la Pastorale Giovanile ha deciso di promuovere questo messaggio per sensibilizzare ai problemi legati alla povertà e per dare una speranza al popolo sardo. Sarà quindi importante la partecipazione attiva di tutti.

Interverranno inoltre Mons. Giancarlo Maria Bregantini, Vescovo di Campobasso e già Vescovo di Locri, insieme a numerose associazioni di volontariato e confederazioni sindacali e del lavoro.

La Marcia inizierà alle ore 15 a Carbonia presso la grande Miniera di Serbariu e si concluderà con l’arrivo in Piazza Roma verso le ore 17. Per chi fosse interessato a partecipare, è previsto un pullman da Sassari con partenza alle ore 9:15 da via Padre Zirano. Il pranzo è al sacco. Rientro in serata verso le ore 20.30.

Prev Post
Riapre il Monastero delle Monache Cappuccine
Next Post
La visita pastorale dell'Arcivescovo

Related

2015
Riapre il Monastero delle Monache Cappuccine
2015
Il caos mediatico sulla questione della mancata visita alla scuola di San Donato
2015
Ritiro diocesano dei fedeli laici
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • L’Arcivescovo al funerale del detenuto Graziano Piana
  • Ordinazione sacerdotale di don Pierpaolo Canu e don Giovanni Tanca
  • Chiesa turritana in lutto per la morte di monsignor Mario Simula
  • Discesa dei Candelieri, l’Arcivescovo: “Una festa per riscoprire le nostre radici”
  • Incontro con i gremi della città di Sassari
In agenda