logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

XXIX Marcia della Pace

La XXIX Marcia della Pace quest’anno avrà il titolo “Vinci l’indifferenza e conquista la Pace”. Questo è il messaggio lanciato da Papa Francesco per risvegliare le nostre coscienze nei confronti di una piaga che da anni sta affliggendo sempre più persone e famiglie del nostro territorio: la povertà. A tale scopo, la Diocesi di Ales e Terralba insieme all’Ufficio Regionale Caritas, la Pastorale del Lavoro e la Pastorale Giovanile ha deciso di promuovere questo messaggio per sensibilizzare ai problemi legati alla povertà e per dare una speranza al popolo sardo. Sarà quindi importante la partecipazione attiva di tutti.

Interverranno inoltre Mons. Giancarlo Maria Bregantini, Vescovo di Campobasso e già Vescovo di Locri, insieme a numerose associazioni di volontariato e confederazioni sindacali e del lavoro.

La Marcia inizierà alle ore 15 a Carbonia presso la grande Miniera di Serbariu e si concluderà con l’arrivo in Piazza Roma verso le ore 17. Per chi fosse interessato a partecipare, è previsto un pullman da Sassari con partenza alle ore 9:15 da via Padre Zirano. Il pranzo è al sacco. Rientro in serata verso le ore 20.30.

Articolo precedente
Riapre il Monastero delle Monache Cappuccine
Articolo successivo
La visita pastorale dell'Arcivescovo

Correlati

2015
Riapre il Monastero delle Monache Cappuccine
2015
Il caos mediatico sulla questione della mancata visita alla scuola di San Donato
2015
Ritiro diocesano dei fedeli laici
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
  • Dall’incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy