logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Visita Pastorale alla Parrocchia di Santa Maria Bambina

Saluto del Parroco
Padre Paolo Carissimo,
Pi쎹 volte nel corso di questi ultimi anni abbiamo avuto la gioia di averlo tra noi, quale Pastore fervido, Guida sicura, Maestro esimio, in occasione di tante celebrazioni per lo pi쎹 gioiose, ma anche nella memoria di persone care. Ma oggi 쎨 una giornata speciale che ci riporta alla prima sua Visita Pastorale in questa parrocchia, dal 26 maggio al 02 giugno 2007. Sono trascorsi otto anni. Allora, oltre alla lode ed al ringraziamento ci incoraggiava tutti �a fare un salto di qualit쎠 nella formazione, soprattutto gli animatori per formare ragazzi e giovani, con grande competenza, pazienza, lungimiranza… Gioia averli, fatica grande formarli, accompagnarli, investendo a fondo perduto�.
Non abbiamo dimenticato queste indicazioni. Abbiamo, anno per anno, lavorato su tale traccia, sempre convinti che �sarebbe stata la vita a restituire quanto fu scommesso in nome di Cristo e per loro�.
Ancora c�쎨 tanto da fare. Oltre ai ragazzi ed ai giovani ci premono le care famiglie di questo fragile quartiere! Ella lo fa presente nelle sue omelie, nelle riflessioni, negli incontri ufficiali e ordinari: a noi ministri ed ai fedeli: la crisi della famiglia mette in crisi la chiesa (?).
Grazie, Padre Paolo, per questa sua seconda Visita alla nostra parrocchia che si apre con prospettive sempre nuove e sorprendenti. Le chiediamo di sostenerci in questa difficile impresa: recuperare il senso profondo della fede per ritrovare la famiglia, la casa, i valori, gli affetti e in definitiva, come avverte Papa Francesco, la dignit쎠 e la speranza.
Ancora grazie e buona Visita.
슠슠
SCHEDA
슠
Abitanti: 5.400
슠
Nuclei familiari: 1350
슠
Parroci:
Don Gavino Sini (1988 – �)
슠
Organismi:
Consiglio Pastorale
Cons. Affari Economici
슠
Gruppi:
Catechisti, Pastorale familiare, Liturgico, Caritas, Azione Cattolica (Adulti), Ministri straordinari dell�Eucaristia, Cori (�Papa Giovanni� e �Maria Bambina�), Animatori Oratorio parrocchiale, Apostolato della Preghiera, Decoro della chiesa, Cursillisti.
슠
Istituto femminile di Vita Consacrata presente:
Figlie della Carit쎠 di San Vincenzo de� Paoli
슠
슠
슠
Prev Post
L'intervento di Don Mario Simula
Next Post
L'Enciclica di Papa Francesco. Laudato si

Related

2015
XXIX Marcia della Pace
2015
Riapre il Monastero delle Monache Cappuccine
2015
Il caos mediatico sulla questione della mancata visita alla scuola di San Donato
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda