logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

Al via gli esercizi spirituali per religiose

Lunedì 30 e martedì 31 agosto presso la casa “Santa Luisa” si svolgeranno gli esercizi spirituali diocesani Usmi – Cism, a cura di Padre Massimo Maria Terrazzoni, Priore del Monastero “Mater Dei” di Olbia. Si tratta di un momento di riflessione spirituale per annunciare il Vangelo in un tempo di rinascita e per avviare un cammino sinodale, come spiega in una nota Padre Salvatore Sanna, Vicario episcopale per la Vita Consacrata. Durante gli esercizi spirituali, come da programma, ci sarà l’occasione per eleggere la Delegata Diocesana USMI e il suo nuovo Consiglio.

LUNEDÌ 30 AGOSTO 2021
9.30 Saluti e presentazione del “ritiro” a cura di p. Salvatore Sanna,
Vicario Episcopale per la Vita Consacrata.
Preghiera iniziale: Ora Media.
10.00 Meditazione a cura di p. Massimo Maria Terrazzoni.
Condivisione comunitaria.
11.30 Riflessione personale.
Le superiore delle Comunità religiose presenti in Diocesi si riuniscono in assemblea per eleggere la Delegata Diocesana USMI e il nuovo Consiglio.
13.00 Conclusione prima giornata.

MARTEDÌ 31 AGOSTO 2021
9.30 Preghiera iniziale: Ora Media.
10.00 Meditazione a cura di di p. Massimo Maria Terrazzoni.
Condivisione comunitaria.
Riflessione personale e possibilità di confessioni.
12.30 Celebrazione Eucaristica conclusiva.

Prev Post
Il dono delle famiglie case che generano vocazioni
Next Post
Una Chiesa-casa. L'accoglienza dei rifugiati afghani

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n.24 – 2022
appuntamentilibertà
Libertà | n.23 – 2022
appuntamentilibertà
Libertà | n.22 – 2022
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Incontro con i gremi della città di Sassari
  • L’Arcivescovo al funerale del detenuto Graziano Piana
  • Ordinazione sacerdotale di don Pierpaolo Canu e don Giovanni Tanca
  • Chiesa turritana in lutto per la morte di monsignor Mario Simula
  • Discesa dei Candelieri, l’Arcivescovo: “Una festa per riscoprire le nostre radici”
In agenda