Invitati… e trasformati in sposi!

19 Gennaio 2019 | 1300 battute

ANNO C – II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Is 62,1-5 | Sal 95 | 1Cor 12,4-11 | Gv 2,1-11

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Quelle di Cana sono tra le vicende più enigmatiche da interpretare in fedeltà alla dinamica del racconto evangelico: perché la “gloria” di Cristo si manifesta in un miracolo tanto inutile come il cambiamento dell’acqua in vino? Quest’imbarazzo ci indurrebbe a spiegare come simbolico ogni dettaglio del brano… ma correremmo il rischio di travisarne completamente il senso. Restando fedeli ai “limiti” del testo, siamo costretti a constatare che la trasformazione dell’acqua è solo la prima di una serie! Toccate dal vino nuovo, le giare diventano inutili per l’uso rituale: a quanti aderiranno alle parole di Gesù non sarà più possibile ricercare “la purificazione” in una pratica esteriore. Inizia così la manifestazione dell’autorità inaudita del Signore su norme e consuetudini imposte dalla tradizione giudaica ed è in forza di questo fatto che avviene la terza trasformazione: i discepoli -prima inconsapevoli- ora sono “credenti”. Per rendere attuale la serie delle “conversioni” a noi oggi è chiesto di rinunciare alla confortante certezza delle nostre “pratiche” per ricapitolare nel Signore il senso di ogni evento di grazia che viviamo: non sono i riti, i precetti né le opere della nostra giustizia ad offrirci la garanzia della salvezza, ma l’amore di Dio accolto nella nostra volontà.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Pin It on Pinterest