Benvenuti tra i VOLTI e nei LUOGHI della nostra CHIESA

IN PRIMO PIANO

Convegno “Terre di Anglona – Storia, fede, cultura e tradizioni”

Mercoledì 27 settembre presso la sala Giovanni Maria Angioy del…

Leggi tutto
lutto

Vicinanza al ragionier Franco Lambroni

L'Arcivescovo Gian Franco Saba, insieme ai presbiteri e ai diaconi…

Leggi tutto

Giornata di fraternità sull’isola dell’Asinara

Domenica 24 settembre sull'isola dell'Asinara si è svolta una giornata…

Leggi tutto

Asinara, una croce per ricordare i soldati austro-ungarici morti sull’isola

Sabato 23 settembre l'Arcivescovo Gian Franco Saba ha partecipato all'inaugurazione…

Leggi tutto

CANDELIERI 2023

Maria, “mama, fiza e isposa” sia il modello per la nostra comunità cristiana

Martedì 15 agosto l'Arcivescovo Gian Franco Saba ha presieduto il…

Leggi tutto

Discesa dei Candelieri, un’occasione per riscoprire le radici delle fede

Nella tarda serata di lunedì 14 agosto Sassari ha sciolto…

Leggi tutto

Candelieri, l’Arcivescovo in visita alle sedi dei Gremi

Nella mattinata di lunedì 14 agosto l'Arcivescovo Gian Franco ha…

Leggi tutto

Bancali, i detenuti fanno ballare il Candeliere di San Sebastiano

Venerdì 11 agosto nella casa circondariale di Bancali si è…

Leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

Giovedì 21 settembre l’Arcivescovo Gian Franco Saba ha presieduto la celebrazione eucaristica nel santuario Beata …

Monsignor Salvatore Fois, Vicario episcopale per il Clero e la Formazione Permanente, comunica che l’Arcivescovo Gian …

Sabato 16 settembre monsignor Roberto Fornaciari, Vescovo eletto di Tempio-Ampurias ha ricevuto l’ordinazione episcopale per …

Lunedì 11 settembre la Commissione avente il compito di individuare la figura di Animatore di …

Sei anni fa, in un sereno pomeriggio di settembre, la città di Olbia divenne teatro …

Lunedì 11 settembre la sala “Mons. Isgrò” dell’Episcopio ha ospitato una conferenza stampa alla presenza …

1 2 3 4 5 6 186

Magistero dell'Arcivescovo

Lettere, Messaggi e Decreti

Omelie dell'Arcivescovo Gian Franco

Percorso di rinnovamento pastorale

Canale YouTube Diocesano

Orario delle Sante Messe

AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Cantieri sinodali, strumenti ed esperienze per condividere il cammino

Questa “Cassetta degli Attrezzi” desidera essere continuamente aggiornata e arricchita dei contributi delle parrocchie e delle diverse realtà ecclesiali diocesane, per questo motivo è stata predisposta un’apposita “finestra” in cui inviare i propri contributi nella logica della condivisione costante del cammino sinodale. Per navigare, oltre che cliccando sull’apposito link https://bit.ly/ascoltare_e_sperimentare_diocesi_SS è possibile inquadrare il Qr Code. 

I VOLTI

L'Arcivescovo, gli Organismi pastorali, il Presbiterio, le Comunità religiose, gli uomini e le donne illustri che hanno costruito la nostra Chiesa

I LUOGHI

Una mappa interattiva per orientarsi nel territorio della nostra Chiesa, tra le zone pastorali, le parrocchie, le altre chiese e i luoghi di maggior interesse

Fondazione Accademia

Il sito web della Fondazione «Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni» con tutte le notizie aggiornate

Settimanale diocesano Libertà

Libertà | n. 31 – 2023

Settimanale dell'Arcidiocesi di Sassari | 25 settembre 2023 Editoriale | Esercizi di stile di Antonio MeloniTerritorio | Stefano Messina è…

Leggi tutto

Libertà | n. 30 – 2023

Settimanale dell'Arcidiocesi di Sassari | 18 settembre 2023 Editoriale | Accogliere non basta di Antonio MeloniTerritorio | Al via la…

Leggi tutto

Libertà | n. 26 – 2023

Settimanale dell'Arcidiocesi di Sassari | 17 luglio 2023 Editoriale | Quando la musica non è solo spettacolo di Luca FoddaiTerritorio…

Leggi tutto