Benvenuti tra i VOLTI e nei LUOGHI della nostra CHIESA

Visita pastorale, diario di viaggio

Lunedì 27 novembre, ore 12
L'incontro tra l'Arcivescovo Gian Franco Saba e il Consiglio Comunale di Giave, amministrazione guidata dal sindaco Giammario Chessa. “I Valori spirituali e umani hanno rilevanza per la crescita delle persone. Importante rafforzare il senso di appartenenza unitaria nella diocesi. Chiediamoci quale sia l’azione pastorale per questo territorio".
Venerdì 24 novembre, ore 19
La comunità di Giave ha accolto l’arrivo dell’Arcivescovo Gian Franco per l’inizio della visita pastorale. La Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata da don Pietro Faedda, è stata accompagnata dal coro di Giave diretto da Antonio Casu con la partecipazione dalle autorità civili e militari del territorio.

Visita pastorale, diario di viaggio

Venerdì 24 novembre, ore 18
L’Arcivescovo Gian Franco in visita pastorale ha incontrato gli studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado nell’Istituto Agrario a Bonorva. Ad accompagnarlo, il parroco don Pietro Faedda e padre Pinuccio Solinas.

Visita pastorale, diario di viaggio

Giovedì 23 novembre, ore 18
La visita pastorale diventa un'occasione per conoscere da vicino l'operato degli uffici pastorale della diocesi: a Bonorva si è svolto l'incontro interparrocchiale con i responsabili dei diversi uffici diocesani.

Visita pastorale, diario di viaggio

Sabato 18 novembre, ore 18
Uno dei momenti centrali della visita pastorale: la celebrazione del sacramento della confermazione nella Chiesa parrocchiale di Bonorva. Tra i concelebranti don Pietro Faedda.

Visita pastorale, diario di viaggio

Sabato 11 novembre, ore 18
Si è conclusa con la celebrazione nella chiesa di Santa Chiara, la visita pastorale a Cossoine dell’Arcivescovo Gian Franco. Una settimana ricca di appuntamenti, incontri con i fedeli, visite agli ammalati e agli anziani, dialogo con le istituzioni del paese.

Visita pastorale, diario di viaggio

Mercoledì 8 novembre, ore 19
Nei locali del centro sociale di Cossoine si è svolto l’incontro con il Consiglio Comunale, l’Arma dei Carabinieri, la Pro Loco, Avis e comitati. “La visita pastorale – ha dichiarato monsignor Saba – è un momento per condividere e pensare che la Diocesi cammina verso l’unità, per sentirci come una Chiesa in cammino". Al termine, scambio di doni con l'amministrazione comunale.

Visita pastorale, diario di viaggio

Domenica 5 novembre, ore 16
La comunità di Cossoine ha accolto l’arrivo dell’Arcivescovo Gian Franco Saba per l’inizio della visita pastorale. La celebrazione di apertura si è svolta nella parrocchia di Santa Chiara ed è stata presieduta dall’Arcivescovo. Nell’omelia monsignor Saba ha spiegato il senso della visita pastorale.

Visita pastorale, diario di viaggio

Domenica 29 ottobre, ore 17
Comincia la visita pastorale nel Meilogu. Alla celebrazione di apertura, presieduta dall’Arcivescovo Gian Franco Saba nella Chiesa abbaziale di San Pietro di Sorres, a Borutta, hanno partecipato dom Luigi Tiana, Abate di San Pietro di Sorres, don Pietro Faedda, vicario della Forania insieme con gli altri sacerdoti della zona.

IN PRIMO PIANO

Sassari, in piazza Mazzotti il rito dell’Infiorata nella festa dell’Immacolata Concezione

Venerdì 8 dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria,…

Leggi tutto

Il ricordo. Tre sacerdoti e una preziosa eredità per l’intera Chiesa turritana

Il mese di novembre ha ricongiunto nella morte tre uomini,…

Leggi tutto

“San Nicola ci insegna a passare dall’indifferenza alla percezione dell’altro”

Mercoledì 6 dicembre nella chiesa cattedrale si è svolto il…

Leggi tutto

La Capitaneria di Porto dona all’Arcivescovo una croce con il legno dei barconi

Martedì 5 dicembre, a margine della presentazione del messaggio alla…

Leggi tutto

“Educare al pensiero ospitale”. Il messaggio dell’Arcivescovo alla città e al territorio

Martedì 5 dicembre l'Arcivescovo Gian Franco Saba ha presentato ai…

Leggi tutto

NOMINE E AVVICENDAMENTI

Parroci e amministratori parrocchiali, calendario degli ingressi

Sabato 21 ottobre, ore 18. Ingresso di don Luigi Maiocchi…

Leggi tutto

Comunicato del Vicario generale

Si avvisano i Sacerdoti interessati agli avvicendamenti che, prima della…

Leggi tutto

Messaggio alle comunità in occasione degli avvicendamenti pastorali

Il Cancelliere arcivescovile rende noto che Sua Ecc.za Rev.ma Mons.…

Leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

Venerdì 24 novembre l’Arcivescovo Gian Franco in visita pastorale ha incontrato gli studenti delle scuole …

Venerdì 24 novembre nel Cineteatro Astra di Sassari si è svolta un’iniziativa organizzata dalla commissione …

Martedì 21 novembre la chiesa parrocchiale di Santa Maria Bambina ha ospitato la celebrazione eucaristica …

Nella serata di domenica 19 novembre si è svolto a Sassari un importante appuntamento nel …

Lunedì 20 novembre l’Arcivescovo Gian Franco ha visitato gli ospiti delle tre case di riposo …

Domenica 19 novembre in occasione della VII Giornata Mondiale dei Poveri, la Caritas si è …

1 166 167 168 169 170 195

Magistero dell'Arcivescovo

Lettere, Messaggi e Decreti

Omelie dell'Arcivescovo Gian Franco

Percorso di rinnovamento pastorale

Canale YouTube Diocesano

Orario delle Sante Messe

AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Cantieri sinodali, strumenti ed esperienze per condividere il cammino

Questa “Cassetta degli Attrezzi” desidera essere continuamente aggiornata e arricchita dei contributi delle parrocchie e delle diverse realtà ecclesiali diocesane, per questo motivo è stata predisposta un’apposita “finestra” in cui inviare i propri contributi nella logica della condivisione costante del cammino sinodale. Per navigare, oltre che cliccando sull’apposito link https://bit.ly/ascoltare_e_sperimentare_diocesi_SS è possibile inquadrare il Qr Code. 

I VOLTI

L'Arcivescovo, gli Organismi pastorali, il Presbiterio, le Comunità religiose, gli uomini e le donne illustri che hanno costruito la nostra Chiesa

I LUOGHI

Una mappa interattiva per orientarsi nel territorio della nostra Chiesa, tra le zone pastorali, le parrocchie, le altre chiese e i luoghi di maggior interesse

Fondazione Accademia

Il sito web della Fondazione «Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni» con tutte le notizie aggiornate

Settimanale diocesano Libertà

Libertà | n. 37 – 2023

Settimanale dell'Arcidiocesi di Sassari | 6 novembre 2023 Editoriale | Le sventure e gli eroi di Antonio MeloniTerritorio | Su…

Leggi tutto

Libertà | n. 36 – 2023

Settimanale dell'Arcidiocesi di Sassari | 30 ottobre 2023 Editoriale | La fine della fraternità umana di Antonio MeloniTerritorio | Sorso,…

Leggi tutto

Libertà | n. 35 – 2023

Settimanale dell'Arcidiocesi di Sassari | 23 ottobre 2023 Editoriale | Portatori di pace di Antonio MeloniTerritorio | Cedac, al via…

Leggi tutto