logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Incontro di accompagnamento per i responsabili diocesani

Mercoledì 26 aprile il centro di Alta Formazione “San Giorgio” ha ospitato il terzo incontro di accompagnamento per responsabili degli uffici di curia, organismi e servizi pastorali diocesani. All’appuntamento era presente l’Arcivescovo Gian Franco che ha offerto un contributo formativo ai partecipanti. Durante l’incontro Stefano Bucci del Centro Studi “Missione Emmaus” ha presentato un intervento sul tema “Avviare e accompagnare il cambiamento per generare futuro”. Nel corso dei lavori sono intervenuti anche Antonello Mura e Gavino Matteo Latte, rispettivamente manager didattico e direttore scientifico della Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni”.

A conclusione dell’appuntamento il Vicario per la pastorale, monsignor Marco Carta, ha condiviso una comunicazione riguardanti due tradizionali appuntamenti: il pellegrinaggio notturno alla tomba dei Martiri Turritani e lo scioglimento del Voto alla Beata Vergine delle Grazie presso la Chiesa di San Pietro in Silki. Quest’anno i due appuntamenti si intrecciano nell’ultima domenica del mese di maggio. Per questo motivo, ha sottolineato monsignor Carta, è attivo già da alcune settimane un tavolo di coordinamento promosso dal Centro pastorale diocesano insieme con la Fondazione Accademia per valutare come vivere queste giornate secondo lo stile dell’Enciclica Fratelli tutti, offrendo uno sguardo attento al tema della pace e coinvolgendo in modo particolare i ragazzi e i giovani.

Prev Post
L'Arcivescovo agli studenti: "Siate seminatori di pace"
Next Post
Mese mariano e 80° anniversario della Festa del Voto

Related

2023
Convegno “Dialoghi dal mare” nell’aula magna dell’Ateneo
2023
“La pace si costruisce con il dialogo”. Celebrazione con le forze dell’ordine
2023
Gli ammalati sono “segno vivo della presenza di Cristo”
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Teologia, il baccellierato di don Simone Manca
    • “Parole come pane”. Presentato a Sassari l’ultimo libro di don Bruno Bignami
    • Porto Torres, in un convegno il punto sulle nuove scoperte archeologiche legate alla Basilica
    • Porto Torres, l’omelia dell’Arcivescovo per la “Festha manna” in onore dei Martiri
    • Festa del Voto, giornata diocesana di preghiera per la pace
    In agenda