logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Via crucis interparrocchiale nelle strade di Cargeghe e Muros

Venerdì 3 marzo Muros e Cargeghe hanno ospitato la via crucis, organizzata nell’ambito della visita pastorale, che ha coinvolto tutte le comunità parrocchiali della Forania di Ploaghe. Presenti gruppi parrocchiali, associazioni, confraternite, cori e rappresentanti delle amministrazioni comunali. Il rito ha avuto inizio nella chiesa parrocchiale di Muros. Durante le varie stazioni i fedeli, guidati dall’Arcivescovo, hanno avuto modo di riflettere insieme sulle diverse tappe della passione di Cristo. “Viviamo insieme un momento di preghiera in pieno stile sinodale per rimanere sul cammino che la visita pastorale traccia sul nostro territorio. Uscire per le strade – ha detto l’Arcivescovo – non significa fare una manifestazione ma testimoniare ed essere presenti. Questa nostra presenza lungo le strade della vita è finalizzata a portare il Vangelo alle persone. Invito le nostre parrocchie a promuovere di persona in persona il cammino di riconvocazione delle comunità”. Il momento di preghiera si è concluso nell’oratorio di Santa Croce a Cargeghe.

Prev Post
Cargeghe, incontro all'insegna del dialogo con l'amministrazione comunale
Next Post
Tissi, l'Arcivescovo incontra l'amministrazione per un momento di sinodalità sociale

Related

2023
Celebrazione eucaristica nella festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
2023
Due ordinazioni nel mese di ottobre
2023
Ordinazione episcopale e insediamento del Vescovo Roberto Fornaciari
Ultimi post
  • Convegno “Terre di Anglona – Storia, fede, cultura e tradizioni”
  • Vicinanza al ragionier Franco Lambroni
  • San Vincenzo de’ Paoli, un uomo che ha aperto gli occhi sulla realtà del suo tempo
  • Libertà | n. 31 – 2023
  • Giornata di fraternità sull’isola dell’Asinara
In agenda