logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

“La visita pastorale è un’opera missionaria”

Nel pomeriggio di lunedì 6 febbraio l’Arcivescovo Gian Franco ha visitato le tre case di riposo di Ittiri: Nostra Signora di Coros, Sa Villa e Serena Dimora. Il personale e gli anziani hanno accolto l’arrivo del vescovo per un momento di dialogo e preghiera comunitaria con la recita del Rosario, sentito e partecipato da tutti gli ospiti delle strutture. Nel tardo pomeriggio l’Arcivescovo ha presieduto l’eucaristia concelebrata da don Gerolamo Derosas e don Luigi Usai nella chiesa di San Pietro in Vincoli. “È un vero piacere, oggi, incontrare il volto feriale delle parrocchie di San Pietro e San Francesco che si uniscono in preghiera. La visita pastorale è un’opera missionaria, un atto apostolico, del Vescovo che viene nelle comunità. Gesù insieme ai discepoli, il pastore insieme ai suoi discepoli missionari. La Chiesa universale è chiamata ad assumere questo volto, a compiere delle traversate seguendo il modello di Gesù”, così monsignor Saba durante l’omelia. Al termine della celebrazione, sempre nella chiesa di San Pietro, si è svolto l’incontro interparrocchiale dedicato al settore carità.

Prev Post
Ittiri, le parole dell'Arcivescovo ai bambini e alle famiglie
Next Post
"Esiste un forte legame tra il cibo e la dimensione spirituale"

Related

2023
Comunicato della Curia
2023
“Lavoriamo insieme per rinsaldare il legame tra fede e sport”
2023
L’Arcivescovo a Muros: appello al dialogo sociale e al bene comune
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • Comunicato della Curia
    • Celebrazione pasquale interforze
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    In agenda