logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

“Come Santa Lucia, per vedere con la luce della fede”

Martedì 13 dicembre l’Arcivescovo Gian Franco Saba ha presieduto la celebrazione eucaristica nella cappella San Pietro del Palazzo Clemente dell’Aou di Sassari in onore di Santa Lucia, patrona degli oculisti. «Come Santa Lucia – ha detto nell’omelia – dobbiamo vedere con la luce della fede la luce dell’eternità. E questo ha un grande significato in una Clinica oculistica». L’Arcivescovo ha ricordato in breve la storia della santa di Siracusa e ha sottolineato l’importanza di essere persone capaci di vedere, con quello sguardo che consente di capire, conoscere e servire. Lo stesso che ebbe la santa. «Dobbiamo maturare il coraggio di affrontare la vita con uno sguardo luminoso e di fede», ha concluso l’Arcivescovo, che ha ricordato anche l’importante lavoro di cura degli operatori sanitari della Clinica oculistica.

Da oltre 40 anni la Clinica celebra Santa Lucia, con un appuntamento che vede la grande partecipazione di tutto il personale del reparto. Martedì assieme agli operatori erano presenti il direttore della Clinica, professor Antonio Pinna, e le coordinatrici infermieristiche Maria Gabriella Pinna, per gli ambulatori, e Maria Rosa Lupino, del reparto di degenza. L’Arcivescovo ha celebrato la funzione religiosa affiancato dai cappellani dell’Aou di Sassari, don Piero Bussu, don Virgilio Businco e padre Eugenio Pesenti.

Foto: Ufficio stampa Aou Sassari

Prev Post
"Cultura e devozione vanno di pari passo"
Next Post
Concerto spirituale nella chiesa del Santissimo Sacramento

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda