logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Visita pastorale nella Nurra, ecco gli incontri in programma

La visita pastorale dell’Arcivescovo Gian Franco nella Nurra entra nel vivo con la seconda settimana di appuntamenti. Giovedì 3 novembre, alle ore 17, l’Arcivescovo verrà accolto a Palmadula dove alle 17.30 presiederà la celebrazione eucaristica al termine della quale incontrerà la comunità. La mattina seguente, alle ore 10, è prevista la visita alla scuola primaria e secondaria di primo grado a Palmadula. Sabato 5 novembre, al mattino, il vescovo Gian Franco sarà ospite delle borgate de La Pedraia, Biancareddu, Argentiera e Canaglia dove alle 17 si svolgerà anche la celebrazione eucaristica. Domenica 6 novembre doppio appuntamento: alle 10.30 ragazzi e ragazze di Palmadula riceveranno il sacramento della Cresima mentre alle 17, a Campanedda, si terrà la celebrazione eucaristica con l’Arcivescovo seguita dall’incontro con la comunità parrocchiale. Lunedì 7 novembre alle 19 la Municipalità della Nurra ospiterà l’arrivo del vescovo nel salone parrocchiale di Campanedda. Nella serata di martedì 8 novembre alle 17 incontro con i ragazzi del catechismo e a seguire, alle 18, incontro con gli operatori pastorali delle quattro comunità nella chiesa parrocchiale di Campanedda. Saranno presenti anche i responsabili degli uffici di curia, organismi servizi pastorali diocesani. Mercoledì 9 novembre giornata ricca di appuntamenti: alle ore 11 prevista la visita alle scuole dell’infanzia e primaria a Campanedda. Nel pomeriggio alle 16 visita al santuario di Nostra Signore delle Grazie in Monti di Bidda. A seguire, intorno alle ore 18, spazio all’appuntamento che si svolgerà nel salone parrocchiale della borgata di La Corte, interamente dedicato al mondo dell’agricoltura e della pastorizia impegnato nella Nurra. In occasione della visita pastorale, giovedì 10 novembre, dalle 9.30 la Parrocchia dell’Immacolata Concezione di Stintino ospiterà il ritiro del clero e la prima parte degli esercizi di sinodalità. La seconda settimana di appuntamenti previsti per la visita pastorale nella Nurra si chiuderà nel pomeriggio di giovedì 10 novembre a Campanedda con la visita alla sede dell’Avis (ore 17), l’incontro con i cresimati (ore 18), l’appuntamento con il mondo dello sport della Nurra per la benedizione del campo sportivo (ore 19).

Prev Post
L'Arcivescovo in visita alla Casa don Muntoni, dove convivono cristiani e musulmani
Next Post
Libertà | n. 35 - 2022

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda