logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Al via il corso per gestori della crisi da sovraindebitamento

Giovedì 26 maggio, dalle ore 15.00 e venerdì 27 maggio, dalle ore 15.30 si terranno attraverso la piattaforma Zoom i due incontri previsti per la presentazione del corso tecnico-pratico di alta formazione per gestore della crisi da sovraindebitamento e aggiornamento biennale.

L’evento, dal titolo «Valorizzazione etica e morale dell’individuo come sovraindebitato – Attraverso la legge n. 3/2012 “salva suicidi” e codice della crisi» sarà moderato dall’avvocato Luca Ficuciello, gestore della crisi d’impresa.

Il programma prevede i saluti e l’apertura dei lavori da parte delle autorità presenti tra monsignor Gian Franco Saba, Antonello Mura, manager didattico della Fondazione Accademia, Monica Mazzotta e Gianfranco Sanna rispettivamente presidente e coordinatore per la Sardegna dell’associazione Rialziamoci Italia, il dottore Domenico Sotgiu, presidente dell’ordine dei commercialisti di tempio Pausania, l’avvocato Carlo Selis, presidente dell’ordine degli avvocati di Tempio Pausania.

Sono previsti anche gli interventi, quali docenti del corso, di Bruno Bignami, direttore dell’ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei, Domenico Santangelo, docente di teologia morale speciale presso l’ISSR Ecclesiae Mater della Pontificia Università Lateranense di Roma, Leonardo Salutati, professore stabile straordinario di teologia morale sociale della Pontificia Università Urbaniana di Roma.

I link per partecipare all’evento live sono disponibili nella locandina di seguito allegata.

Scarica la locandina interattiva (formato pdf)Download
Prev Post
Chiesa turritana in lutto per la morte di monsignor Musina
Next Post
L'Arcivescovo alle celebrazioni per il centenario di Enrico Berlinguer

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda