logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Informazioni
Share

La Domenica della Parola di Dio

Domenica 23 gennaio si celebra la Domenica della Parola di Dio. Il testo che Papa Francesco ha scelto per la giornata è fortemente espressivo per la vita della comunità cristiana: Beato chi ascolta la Parola di Dio. Alle 18.30 presso il Teatro “Andrea Parodi” di Porto Torres verrà proposto un evento pensato per trasmettere la gioia che scaturisce dell’incontro con la Parola, costruito sulla struttura del secondo capitolo degli Atti degli Apostoli. L’appuntamento intende dare voce e attualizzare il momento celebrativo all’interno del cammino pastorale diocesano in corso, alla luce della visita pastorale e del processo sinodale.

Tenendo il testo biblico recitato da una voce fuori campo, diverse narrazioni/esperienze saranno tradotte in canto, danza, recitazione, momenti di meditazione e proiezioni visuali. Il testo, diviso in otto sezioni, individua diverse tematiche interpretate con stili differenti. Ogni sezione dura meno di 10 minuti, per una durata complessiva di circa un’ora.

L’appuntamento verrà trasmesso integralmente in diretta streaming su Facebook e sul canale YouTube dell’Arcidiocesi a questo indirizzo. Secondo le normative vigenti, l’ingresso al Teatro sarà consentito ai soli possessori di super green pass, muniti di mascherine FFP-2.

Prev Post
Libertà | n.2 - 2022
Next Post
L'abbraccio della Chiesa di Sassari a monsignor Francesco Soddu

Related

2022
Sennori, il Consiglio comunale accoglie l’Arcivescovo in visita pastorale
2022
Segreteria particolare dell’Arcivescovo
2022
Scuola diocesana per educatori dei gruppi giovanili
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • L’Arcivescovo incontra il Consiglio comunale di Sorso
  • Sorso, al via gli esercizi di sinodalità
  • Proseguono gli incontri di riflessione sull’Amoris Laetitia
  • Sennori, il Consiglio comunale accoglie l’Arcivescovo in visita pastorale
  • Mons. Valentino Bulgarelli al ritiro del clero
In agenda