logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

Maria Santissima, Madre di Dio

Venerdì 31 dicembre avranno inizio le celebrazioni legate alla solennità di Maria Santissima, Madre di Dio. Alle 18 nella Cattedrale di San Nicola, l’Arcivescovo Gian Franco presiederà il Pontificale. Durante la liturgia è previsto il canto del Te Deum di ringraziamento a conclusione dell’anno civile. Il giorno seguente, sabato 1° gennaio 2022, la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo si svolgerà alle ore 18, sempre nella Cattedrale.

Scarica il calendario con tutti gli appuntamenti (formato pdf)Download
Prev Post
Pie Sorelle Educatrici, celebrata la festa patronale
Next Post
Ordinazione episcopale di mons. Francesco Antonio Soddu

Related

2022
Ordinazione presbiterale di don Fabio Nieddu
2022
Convegno “Internet e le sfide della cultura umanistica”
2022
Esercizi spirituali per laici e operatori pastorali
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Ordinazione sacerdotale di don Fabio Vincenzo Nieddu
  • Libertà | n. 21 2022
  • L’amore familiare, meraviglioso e fragile
  • Spadaro: “Nelle radici del web il desiderio di conoscenza e di relazione”
  • Ordinazione presbiterale di don Fabio Nieddu
In agenda