logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

L’Arcidiocesi di Sassari accoglie i rifugiati afghani

Sabato 21 agosto – L’Arcidiocesi di Sassari, tramite la Caritas diocesana e la Fondazione Accademia Casa di popoli, culture e religioni, si impegna per offrire accoglienza ai rifugiati afghani. Rispondendo positivamente alla richiesta del prefetto di Sassari, Maria Luisa D’Alessandro, la disponibilità ad accogliere una trentina di afghani in fuga dal proprio Paese è stata comunicata da monsignor Gian Franco Saba, arcivescovo metropolita di Sassari.

“La nostra diocesi accoglierà in città, nella struttura residenziale di una comunità religiosa, i rifugiati costretti ad abbandonare la loro terra. Il servizio diocesano della Caritas – ha affermato monsignor Saba – garantirà l’assistenza per vitto, alloggio, vestiario e prima assistenza sanitaria, unitamente alle attività di ascolto per le varie esigenze che si potranno manifestare, con l’ausilio di mediatori linguistici e con i servizi che verranno assicurati dall’Accademia Casa di popoli, culture e religioni”.

Prev Post
Tv2000: con l'Arcivescovo il Rosario dalla Parrocchia della Consolata
Next Post
Il dono delle famiglie case che generano vocazioni

Related

2022Fondazione
Un concerto spirituale per creare armonia tra musica e cultura
Fondazioneprimo piano
Ripartono i corsi promossi dalla Fondazione Accademia
2022Fondazione
Incontro-dibattito dal tema “Il tempo della partecipazione per una cittadinanza attiva”
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda