logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Visita Pastorale: l’annuncio del Vescovo Gian Franco durante la Messa Crismale

Giovedì 1 Aprile Mons. Gian Franco Saba ha annunciato l’inizio della prima Visita Pastorale che lo porterà a incontrare tutte le Comunità che insistono sul territorio diocesano: «Desidero comunicare che nel prossimo semestre, a partire dal Dies Natalis dei nostri Santi Protomartiri Gavino, Proto e Gianuario, pubblicherò il Decreto d’indizione della Visita Pastorale canonica nella nostra Diocesi». «La Visita Pastorale – ha sottolineato – si inserisce nella vita ordinaria della nostra comunità, per favorire quello stato permanente di missione al quale siamo stati invitati». Ciò che nella nostra Chiesa ha preso vita dalle parole di Papa Francesco, consegnate alla Chiesa universale nell’esortazione Evangelii Gaudium, si è radicato, ha promosso realtà rigenerative, creato i presupposti di un cambiamento che ora è cresciuto e maturato sotto la guida del nostro Pastore, sino all’annuncio dato durante la citata omelia della Messa Crismale all’intero Presbiterio diocesano, convocato nella Cattedrale di San Nicola.

«In questi anni – ha detto ancora l’Arcivescovo – ho incontrato e visitato le parrocchie, gli organismi diocesani, tante e preziose realtà ecclesiali e abbiamo condiviso il percorso espresso nei testi delle Lettere Pastorali e nei lavori di rilettura promossi da voi presbiteri, dai diaconi, da tante religiose e religiosi e dai laici che, come discepoli-missionari, si pongono generosamente al servizio di tutti. Ora – ha concluso – mi pare opportuno, dopo aver pregato, che la Visita Pastorale possa essere una via di grazia per guidare e accompagnare la comunità diocesana nel cammino che stiamo vivendo».

TAGS Quaresima 2021
Prev Post
Giovedì Santo 2021 - Messa del Crisma
Next Post
Dall'incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica

Related

Quaresima 2021
«Nello Spirito del Crocifisso Risorto…» Liturgia penitenziale
Quaresima 2021
Sesto strumento di preghiera quaresimale
Quaresima 2021
Celebrazioni diocesane in occasione della Settimana Santa e della Pasqua 2021
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda